• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Forum Meccatronica: tutto pronto
    Tendenze

    Forum Meccatronica: tutto pronto

    Di Massimiliano Cassinelli16/09/2014Updated:21/09/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Due intense tavole rotonde per capire il futuro del settore

    Forum Meccatronica

    A pochi giorni dal Forum Meccatronica, che andrà in scena il 24 settembre al Kilometro Rosso di Bergamo, è stato definito il programma della giornata, che ha già superato i 450 iscritti. I lavori saranno aperti dai saluti di Sabina Cristini, presidente Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, e di Mirano Sancin, direttore per lo sviluppo scientifico e l’innovazione di Kilometro Rosso e presidente Intellimech.
    La tavola rotonda della mattinata sarà focalizzata su “Progettazione meccatronica – i vantaggi per la filiera: integrazione ed innovazione”, con una specifica attenzione per le esigenze degli Oem. Del resto, come spiegano gli organizzatori di Anie automazione e di Messe Frankfurt Italia, “le attuali esigenze di produzione delle macchine automatiche pongono i sistemi di controllo del movimento in primo piano durante la progettazione e lo sviluppo di qualsiasi impianto di automazione. L’integrazione tra le diverse competenze meccaniche, elettroniche ed informatiche è alla base di una serie di vantaggi competitivi che si propagano sulla filiera”.
    Nel pomeriggio, invece, l’attenzione sarà dedicata agli End User, con una tavola rotonda dal titolo: “Essere più efficienti grazie alla meccatronica: consumi, flessibilità e manutenzione”. Perché, sono ancora gli organizzatori a spiegarlo, “la meccatronica introduce indubbi vantaggi sulla semplicità d’implementazione ed ottimizzazione dell’efficienza di produzione. I produttori di macchine e impianti devono garantire ai propri clienti strumenti adeguati, che consentano non solo di monitorare e storicizzare i dati di produzione, ma anche di poter prevenire fermi di produzione, reagire in maniera repentina e mirata in caso di guasti e ottimizzare il consumo e il costo di produzione oltre a migliorare la flessibilità della produzione stessa”.

    forum meccatronica Kilometro Rosso
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare