• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Autonomia veicoli elettrici: che impatto hanno temperatura e velocità?
    • LetExpo 2023 vi aspetta a Verona, dall’8 all’11 Marzo
    • Pulsanteria Harmony: arriva il LED “universale” per la gamma XB4/XB5
    • SPS Italia On Tour: la seconda tavola rotonda è a Roma
    • “Serve una politica industriale europea”
    • Cybersecurity Tour Telmotor sulla digitalizzazione
    • Interroll: più sicurezza per il settore Food and Beverage
    • Mandrino idraulico: BIG KAISER allunga la vita all’utensile
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Tutto l’edificio è sotto controllo
    Posizione Home Page

    Tutto l’edificio è sotto controllo

    Di Luigi Dervi04/07/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma software Advantage Navigator, basata su tecnologia cloud, integra la gestione delle infrastrutture con quella dell’energia, per garantire la massima efficienza

    Siemens Building

    La divisione Building Technologies di Siemens ha lanciato Advantage Navigator, una piattaforma software che permette di ,monitorare la performance a lungo termine di un singolo edificio, di un intero complesso fisico o di una rete virtuale di centinaia o anche migliaia di siti. La piattaforma software, basata su tecnologia cloud, permette all’utente di monitorare e analizzare le performance complessive dell’edificio, misurate attraverso il consumo di energia, l’approvvigionamento energetico e gli indicatori di sostenibilità. 

    La piattaforma Advantage Navigator sviluppata dalla soluzione Siemens di Energy Management and Controlling (EMC), infatti, raccoglie, collega, e analizza i dati. Considerando che la soluzione EMC si focalizza principalmente sulla richiesta e sulle informazioni di consumo, questa piattaforma integra anche le funzionalità di gestione energetica, per fornire un quadro più completo.

    Visione completa

    Rispetto ad altri fornitori di piattaforme enterprise, Siemens dispone di un elevato numero di analisti e di esperti nel settore energetico, in grado di identificare e attuare i consigli dei propri clienti a favore della massima efficienza, di una riduzione dei costi operativi e di una diminuzione dell’impatto ambientale. 

    “Quello che ci differenzia dal resto del settore è la nostra integrazione di esperienza e tecnologia che consente di aiutare i nostri clienti a raggiungere performance energetiche e operative ottimali”, ha spiegato David Hopping, vice presidente e responsabile di Building Performance and Sustainability di Siemens Industry U.S. “Oltre alle applicazioni per la gestione dell’energia, la piattaforma Advantage Navigator offre funzioni di analisi delle prestazioni operative, per garantire la massima efficienza del sistema.”

    Personalizzabile, scalabile e user-friendly, la piattaforma Advantage Navigator funziona come un portale clienti in ambiti quali la gestione dell’offerta, l’analisi prestazionale del sistema e il reporting di conformità. La tecnologia può fornire una visione olistica e globale delle performance energetiche e operative, garantendo una migliore analisi dei flussi energetici, un monitoraggio ottimale e un’accurata elaborazione della bolletta energetica e dei dati relativi all’impatto ambientale.

    Advantage Navigator Building EMC energia Siemens telecontrollo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Luigi Dervi

    Correlati

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    Convergenza IT/OT: i trend del Manufacturing ed Energy del 2023

    22/12/2022

    Sebigas punta su un sistema di automation innovativo

    13/12/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Pulsanteria Harmony: arriva il LED “universale” per la gamma XB4/XB5

    07/02/2023

    “Serve una politica industriale europea”

    06/02/2023

    Interroll: più sicurezza per il settore Food and Beverage

    06/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Autonomia veicoli elettrici: che impatto hanno temperatura e velocità?

    07/02/2023

    LetExpo 2023 vi aspetta a Verona, dall’8 all’11 Marzo

    07/02/2023

    Pulsanteria Harmony: arriva il LED “universale” per la gamma XB4/XB5

    07/02/2023

    SPS Italia On Tour: la seconda tavola rotonda è a Roma

    06/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare