• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Automotive: uno sguardo all’Europa
    • Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro
    • Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli
    • Settore manifatturiero sotto attacco. Come proteggerlo?
    • Progettare utensili speciali è semplice e gratuito con Hoffmann Group
    • Nozomi Networks rilascia il Content Pack ISA/IEC 62443
    • “Spesso buono oltre” e se fosse una truffa?
    • Prodotti a base di insetti: quali etichette?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Siemens è leader nel plm
    Posizione Home Page

    Siemens è leader nel plm

    Di Massimiliano Cassinelli29/06/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Siemens in cima alla classifica redatta da CIMdata, l’analista del software PLM

    Siemens plm red bull

    Siemens è stata riconosciuta da CIMdata, società di ricerca e di consulenza nella gestione strategica PLM, come leader in termini di presenza sul mercato nel comparto del cPDm (Collaboratice Product Definition management) per il tredicesimo anno consecutivo, così come nel mercato del Digital Manufacturing per il nono anno consecutivo.
    Inoltre, come risultato dell’ampliamento del proprio portafoglio software per la simulazione e l’analisi (S&A) – inclusa l’acquisizione di LMS – Siemens ha raggiunto la quarta posizione come leader di mercato nella classifica S&A, guadagnando sei posizioni rispetto al 2013. I rilevamenti di CIMdata, annunciati a fine maggio, si basano su dati e analisi approfondite del mercato PLM globale.

    Vince la ricchezza del portafoglio
    Siemens PLM Software fa parte della categoria cPDm di CIMdata con il portafoglio Teamcenter, il sistema più diffuso al mondo per la gestione del ciclo di vita digitale, mentre Tecnomatix è la soluzione più utilizzata nel settore del digital manufacturing. L’azienda si inserisce poi anche nel segmento di mercato S&A con un ricco portafoglio di sistemi Computer-Aided Engineering (CAE) grazie all’offerta dei moduli CAE del software NX, NX Nastran, Femap e la suite LMS, che comprende soluzioni per la simulazione meccatronica, un’ampia offerta di simulazione CAE e soluzioni avanzate di testing del processo di sviluppo prodotto.
    “Secondo la nostra ricerca di mercato, Siemens resta ai vertici nei mercati cPDm e Digital Manufacturing e ha registrato una significativa crescita anche nel comparto S&A”, ha dichiarato Peter Bilello, presidente di CIMdata. “Questi dati sono favorevoli per Siemens dal momento che tutti e tre questi settori continueranno a svilupparsi e i nostri dati suggeriscono che la crescita proseguirà anche in futuro”.

    Un segmento in crescita
    Nei prossimi cinque anni, CIMdata prevede che il segmento globale di mercato cPDm registrerà un tasso di crescita annuale (CAGR) del 5.2%, che lo porterà a superare entro il 2018, i 6,2 miliardi di dollari di investimenti complessivi in software e servizi. Le previsioni di CIMdata relative al Digital Manufacturing indicano un incremento costante del 4.1% annuo (CAGR) nell’arco di 5 anni, mentre si stima che il segmento S&A vedrà una crescita forte e costante, con un CAGR quinquennale vicino all’8%. Nel complesso, il PLM mainstream dovrebbe continuare a crescere come investimento chiave da parte delle aziende. CIMdata prevede un tasso di crescita quinquennale di oltre il 4.8%.
    “Siemens mantiene una costante posizione di leadership nei comparti più rilevanti del PLM, tra cui cPDm e Digital Manufacturing”, ha dichiarato Chuck Grindstaff, Presidente e CEO di Siemens PLM Software. “Il report dimostra il nostro impegno a mantenere la leadership in questi due segmenti fondamentali per i nostri clienti. Inoltre, il nostro forte interesse alla simulazione e all’analisi aiuterà i clienti ad affrontare la crescente complessità delle innovazioni di prodotto di domani.”

    CIMdata digital manufacturing meccatronica PLM Siemens
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Progettare utensili speciali è semplice e gratuito con Hoffmann Group

    28/03/2023

    I pagamenti contactless come soluzione ecologica per le piccole imprese

    22/03/2023

    Il futuro della realtà virtuale

    22/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023

    Settore manifatturiero sotto attacco. Come proteggerlo?

    28/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare