• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?
    • Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta
    • Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese
    • Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante
    • Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage
    • REGENT e Siemens realizzano un veicolo “green”
    • Con E3DCAD il CAD è operativo in 60 minuti
    • ToF sempre più importante per la misura della distanza e il rilevamento di oggetti
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Streparava e OMR Bonometti investono in Superpartes Innovation Campus
    Tendenze

    Streparava e OMR Bonometti investono in Superpartes Innovation Campus

    Di Redazione ITIS19/05/2014Updated:21/05/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’associazione bresciana riceve il sostegno di due nuove realtà imprenditoriali e rafforza il suo impegno per la crescita delle startup

    Superpartes Innovation Campus riceverà il supporto di due nuove realtà imprenditoriali: Streparava Holding SpA e OMR Bonometti Holding SpA che investiranno nella realtà bresciana impegnata dal 2009 nello sviluppo di startup innovative.

    Le due aziende specializzate nel settore automotive, testimoniano l’importanza dell’impegno che già altri imprenditori hanno sostenuto in passato, dell’ampliamento del raggio d’azione di Innovation Campus e della necessità di investire maggiormente nelle startup che si muovono al suo interno.

    Secondo Pir Luigi Strepava Presidente di Streparava Holding, il principale punto di forza di Superpartes è la spinta forte verso tutto ciò che riguarda il mondo digitale, che sempre più diventa strategico per la crescita delle aziende. Altrettanto importante secondo Marco Bonometti, Presidente e Amministratore Delegato di OMR Holding, è l’interesse che le startup  aderenti a Superpartes mostrano verso le numerose opportunità offerte dal mobile.

    Superpartes è nata dall’impegno dei tre soci di Onion, pioniera nell’Internet italiano, Gianfausto Ferrari, Marino Piotti e Fulvio Primatesta che mettendo insieme competenze su mondo software e hardware, gettarono le basi per lo sviluppo di soluzioni legate all’IoT utilizzabili in ambito aziendale.

    L’investimento di Streparava e OMR si unisce dunque a quello di altre realtà imprenditoriali che già da tempo investono in Superpartes, tra cui Auchan, Pioneer, H3G e Moleskine che hanno affidato alle diverse startup operanti nella compaginine bresciana, importanti progetti.

    partnership
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione ITIS

    Correlati

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    03/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Tendenze

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    03/08/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta

    08/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare