• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione
    • SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio
    • CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI
    • Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale
    • Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?
    • T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova
    • Confezionamento sottovuoto: BMB lo ha automatizzato
    • PLM cloud: uno sguardo al 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Diretta SPS»SPS Italia: record di adesioni
    Diretta SPS

    SPS Italia: record di adesioni

    Di Massimiliano Cassinelli08/04/2014Updated:11/04/2014Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La quarta edizione di SPS Italia, a due mesi dall’apertura, registra oltre 500 espositori

    SPS Parma

    SPS IPC Drives Italia, giunta ormai alla quarta edizione, conferma di essere diventata la fiera di riferimento per il comparto dell’automazione nel nostro Paese. All’incontro con gli espositori, per presentare l’avanzamento dei lavori e delle adesioni, i responsabili dell’evento hanno illustrato le ottime prospettive in vista dell’apertura del 20 maggio, cui hanno già aderito oltre 500 espositori.
    Un risultato frutto del rapporto di collaborazione costruito con tutti i protagonisti dell’evento, che ha permesso di individuare le soluzioni migliori per ogni azienda e di costruire nuove iniziative. Il tutto per rendere SPS Italia un evento dinamico e in continuo divenire. Sarà, infatti, l’innovazione il leitmotiv della nuova edizione, su cui SPS Italia ha scelto di investire in termini di progetti e aree dedicate.
    Prima tra tutti la tavola rotonda del 20 maggio, che rappresenta un interessante momento di dibattito, caratterizzato da un format più in linea con lo stile “italiano”.
    L’incontro, dal titolo “Automazione 4.0: Innovazione e competitività per l’industria italiana”, offrirà la possibilità di analizzare più nel dettaglio l’andamento del mercato italiano dell’automazione e le prospettive del manufacturing.
    Grazie alla presenza di importanti attori del comparto dell’automazione, tra cui Sonia Bonfiglioli – Bonfiglioli Riduttori, Roberto Centazzo – CNA Emilia Romagna, Arturo Baroncelli – COMAU, Marino Crippa – Bosch Rexroth, Fabrizio Scovenna – Rockwell Automation e Filippo Giannini – Siemens, sarà infatti possibile dibattere temi fondamentali quali l’innovazione dei processi produttivi, il vantaggio competitivo offerto dall’automazione, le aspettative di crescita e sviluppo del mercato italiano ed europeo.
    Macchine che comunicano e interagiscono tra di loro, cloud computing, fabbriche virtuali e Internet of Things sono ormai realtà necessarie per difendere il vantaggio competitivo acquisito.
    L’apertura dei lavori è affidata invece agli organizzatori di SPS IPC Drives Italia, con la presentazione dei dati di settore a cura di Giuliano Busetto, presidente di ANIE Automazione e gli interventi del filosofo Franco Bolelli e di Giambattista Gruosso, docente presso il Politecnico di Milano. Tra le altre iniziative rivolte al tema dell’innovazione è stata introdotta, al fine di rendere la visita in fiera ancora più interessante, una nuova area: la “Piazza dell’Innovazione”. Quest’ultima si svilupperà nel percorso esterno prospiciente i due padiglioni espositivi e ospiterà progetti e applicazioni legati all’innovazione tecnologica.
    L’innovazione non sarà la sola a farla da padrona a SPS Italia 2014, infatti, come anticipato nel corso di questi mesi, l’evento sarà accompagnato da ben due fil rouge dedicati a settori di primaria importanza per l’industria italiana: Food&Beverage e Pharma&Beauty. L’obiettivo, infatti, è di coinvolgere maggiormente gli utilizzatori finali organizzando due momenti di approfondimento tramite le tavole rotonde del 21 e del 22 maggio.
    L’intero evento vedrà, inoltre, la partecipazione attiva di ItIs che, per l’intera durata della manifestazione, proporrà due edizioni quotidiane dell’iTG. Una formula innovativa per aggiornare in diretta i visitatori, ma anche quanti seguiranno l’evento via Web, sulle novità di settore.

     

    Automazione Parma sps
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    SPS Italia On Tour: prima tappa a Brescia

    17/01/2023

    Blumit garantisce più sicurezza sui luoghi di lavoro

    17/01/2023

    SPS Italia 2023: dal 23 al 25 maggio l’undicesima edizione

    21/12/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare