• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Pichetto traccia il futuro dell’automotive
    • Digital Twin Siemens per la guida autonoma MobileDrive
    • Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing
    • Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?
    • embedded world 2023: ad Analog Devices va l’”embedded award”
    • Nuovo Zero-day di Outlook: cosa c’è da sapere
    • Alce Nero si “riorganizza” con Silwa di Stesi
    • Siemens e Confindustria ancora unite per la trasformazione digitale delle imprese
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Mitsubishi Electric e MYWAI insieme al Forum Meccatronica 2022
    Appuntamenti

    Mitsubishi Electric e MYWAI insieme al Forum Meccatronica 2022

    Di Redazione BitMAT04/10/2022Updated:04/12/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ha fatto il suo debutto alla Fiera di Padova, RAISE, il progetto innovativo sviluppato da Mitsubishi Electric in collaborazione con la startup italiana MYWAI.

    Mitsubishi Electric

    Forum Meccatronica è tornato per la nona edizione al Nuovo Centro Congressi Fiera di Padova. Il filone tematico della mostra-convegno ideato dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, è quello dell’integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile. E oggi, proprio in occasione del Forum Meccatronica, Mitsubishi Electric ha presentato l’innovativo progetto RAISE (Robotics as an Intelligent Services Ecosystem), che l’azienda ha sviluppato in partnership con la start-up italiana MYWAI, specializzata sul tema della convergenza su Edge Computer di Artificial Intelligence, Industrial IoT e Blockchain.

    Il progetto prevede un ecosistema distribuito formato dalla soluzione Edge AI MYWAI, da un Robot Mitsubishi Electric e dalla soluzione SCADA ICONICS. L’intero sistema è orchestrato tramite il nuovo standard aperto di interoperabilità OPC UA Robotics della OPC Foundation. Il progetto è stato realizzato per il Consorzio Europeo Trinity Robotics, che coinvolge numerosi partner EU tra cui CECIMO, l’associazione Europea dei costruttori OEM di Macchine Utensili.

    Mitsubishi Electric

    Con il progetto RAISE Mitsubishi Electric e MYWAI hanno gettato le basi di un nuovo ecosistema legato al concetto di Equipment as Intelligent Services. Inizialmente rivolto al mercato dei robot industriali, ma applicabile a qualunque macchina utensile evoluta, l’ecosistema portato oggi al Forum Meccatronica, utilizza nuovi standard per l’interoperabilità semantica delle macchine e dei loro gemelli digitali (l’OPC UA Information Models della OPC Foundation), attualmente condivisi da un numero crescente di fornitori e acquirenti di macchine utensili europei. L’obiettivo è sviluppare nuovi modelli architetturali e di servizio per il monitoraggio, la manutenzione, il pagamento, l’assicurazione, la certificazione e l’interazione di macchinari sia nel mondo reale che in quello cyberphysical del nascente Metaverso produttivo. Questa visione prevede la digitalizzazione e certificazione della macchina all’interno dell’ecosistema, consentendo alle aziende e agli enti coinvolti di avere accesso da remoto ai dati reali della macchina e del ciclo, aprendo a differenti scenari di business, basati sul tempo di utilizzo e sulla reale produttività del bene.

    Durante il Forum Meccatronica Mitsubishi Electric si è svolta la sessione convegnistica dedicata alla produzione con un intervento di Simone Farruggio, Product Specialist Engineer Robot della divisione Factory Automation, dal titolo “Le nuove frontiere dell’Edge Computing e dell’intelligenza artificiale applicate ai Robot”.

    forum meccatronica Intelligenza artificiale MYWAI partnership Robotica
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Pichetto traccia il futuro dell’automotive

    21/03/2023

    Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing

    20/03/2023

    Siemens e Confindustria ancora unite per la trasformazione digitale delle imprese

    16/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Pichetto traccia il futuro dell’automotive

    21/03/2023

    Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing

    20/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Pichetto traccia il futuro dell’automotive

    21/03/2023

    Digital Twin Siemens per la guida autonoma MobileDrive

    21/03/2023

    Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing

    20/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare