• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • È Gianluigi Viscardi il nuovo Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente
    • Come funzionano le VPN?
    • Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile
    • Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership
    • IUNGO affronta il problema della carenza di materie prime
    • Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP
    • Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale
    • Martoni: monitoraggio energetico e Realtà Aumentata con Schneider Electric
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Leuze, soluzioni di sicurezza complesse al Save
    Featured

    Leuze, soluzioni di sicurezza complesse al Save

    Di Redazione BitMAT20/10/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nella cornice di SAVE, mostra convegno Automazione Industriale e Strumentazione Industriale a Verona il prossimo 27 e 28 ottobre, Leuze conquista la ribalta con il suo innovativo concetto di soluzioni di sicurezza

    Non solamente componenti, ma soluzioni complete costituite da sensori, dalla conoscenza approfondita del mercato e delle sue esigenze in contesti applicativi vari e definiti. Questo, in sintesi, il concetto che Leuze, tra i principali fornitori di sensori di commutazione e di misura, sistemi di identificazione, soluzioni per la trasmissione dati e l’elaborazione di immagini e componenti, formazione, servizi e soluzioni di sicurezza in ambito produttivo, svilupperà nel corso di un workshop che si terrà il 28 ottobre alle ore 14,40 presso l’AULA A della struttura espositiva che ospiterà SAVE presso Veronafiere.

    Un interlocutore esperto in soluzioni di sicurezza

    Costantino Lo Iacono, Business Manager del progetto Safety Solution di Leuze, approfondirà la visione dell’azienda in questo fondamentale settore. La sicurezza a bordo macchina e nel complesso produttivo è fondamentale anche in quanto elemento portante del concetto qualitativo di un’impresa e della sua redditività ed eticità.

    “Leuze si pone come interlocutore esperto in soluzioni di sicurezza. La nostra offerta non si limita al prodotto ingegnerizzato e sviluppato internamente, ma si espande alla soluzione completa. Ogni produzione ha degli elementi distintivi caratterizzanti e Leuze è in grado, con la sua struttura dedicata, di centrare la customizzazione adeguata ad ogni particolare esigenza produttiva. L’attenzione alla sicurezza qualifica l’azienda anche per eticità e concorre a proteggere il risultato economico, poiché le garanzie sulla business continuity sono un elemento che ricade positivamente sui conti aziendali.” anticipa Lo Iacono.

    Il concetto di safety solution di Leuze abbraccia una serie di attività che iniziano con il risk assessment, e proseguono con la ricerca degli standard, l’architettura di sistema sicura, i sensori, i PLC, gli accessori adeguati, il software secondo standard V-Model, la documentazione e dichiarazione CE, la realizzazione dei quadri elettrici, il supporto alla messa in opera, l’integrazione e la validazione finale.

    Competenza nella sensoristica

    “Un workflow preciso e rigoroso customizzato cliente per cliente, situazione per situazione,” sottolinea Antonio Belletti, amministratore delegato di Leuze Italia. “Grazie al nostro know how nella sensoristica che noi stessi sviluppiamo e realizziamo, grazie all’appartenenza ad un gruppo di matrice tedesca ma a vocazione internazionale, che fa della condivisione un punto di forza, riusciamo a proporre soluzioni di sicurezza a partire da quelle a bordo macchina fino alla soluzione chiavi in mano.”

    Leuze save sensori sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership

    18/05/2022

    Armis presenta un programma a sostegno di SHIELDS UP

    18/05/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Tendenze

    È Gianluigi Viscardi il nuovo Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente

    20/05/2022

    Come funzionano le VPN?

    20/05/2022

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    È Gianluigi Viscardi il nuovo Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente

    20/05/2022

    Come funzionano le VPN?

    20/05/2022

    Da Rittal una nuova unità di climatizzazione sostenibile

    19/05/2022

    Nozomi Networks e Siemens rafforzano la partnership

    18/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare