• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Turck Banner porta in Italia i nuovi Laser Scanner di Sicurezza
    Featured

    Turck Banner porta in Italia i nuovi Laser Scanner di Sicurezza

    Di Redazione BitMAT22/03/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Funzionalità avanzate per proteggere personale e apparecchiature e sistemi mobili

    Turck Banner presenta i nuovi Laser Scanner di Sicurezza

    Turck Banner Italia presenta al mercato italiano gli innovativi Laser Scanner di Sicurezza della serie SX5 che proteggono operatori, apparecchiature e sistemi mobili all’interno di un’area definita dall’utilizzatore. I nuovi dispositivi scansionano costantemente un’area di 275° per creare una zona protetta bidimensionale che deve essere attraversata per raggiungere zone pericolose. Sono ideali per applicazioni orizzontali, verticali e mobili.

    Funzionalità Master e Remote con configurazione e cablaggio semplificati

    La nuova soluzione dispone di 70 set di zone univoci, codici di scansione selezionabili e muting parziale per silenziare tutta o parte di una zona di sicurezza, proteggendo la zona non soggetta a muting. La soluzione di Turck Banner propone ingressi encoder e dati di misurazione avanzati in un design monoblocco efficace e compatto che monitora in un raggio di 275°. Le zone di rilevamento possono essere orizzontali o verticali per salvaguardare in modo affidabile veicoli mobili, punti di accesso, aree di lavoro e altre zone sensibili.

    Indubbi vantaggi

    Il master SX5 intelligente sostituisce diverse funzioni tradizionalmente svolte da un PLC di sicurezza.

    Collega gli encoder incrementali direttamente allo scanner, sfrutta fino a 70 set di zone per la protezione mobile e invia i dati di misurazione per la navigazione diretta del veicolo, il tutto dal dispositivo master SX5. La soluzione, compatta oltre che conveniente, si completa con un semplice relè di sicurezza o con il dispositivo a relè di sicurezza ibrido SC10 di Turck Banner.

    Per le applicazioni che richiedono il monitoraggio di più lati di un AGV, è possibile collegare facilmente fino a quattro scanner tramite un bus di comunicazione sicura basato su Ethernet, che funziona come un unico sistema. Ogni unità remota è collegata al master da un unico cavo che fornisce anche l’alimentazione. La memoria dell’intero sistema è allocata nel master.

    Tre scanner in uno

    Per singole aree con più robot, o pericolose a vario titolo, che richiedono un controllo indipendente, non è più necessario utilizzare più scanner o barriere fotoelettriche di sicurezza. Il master SX5 con tre uscite di sicurezza indipendenti può monitorare tutte e tre le aree contemporaneamente semplificando la configurazione e riducendo i costi di protezione complessivi.

    Per AGV e applicazioni in celle robotiche, è possibile inoltre utilizzare queste uscite di sicurezza indipendenti per ridurre dinamicamente la velocità o arrestare il movimento in base a quanto ci si avvicini al pericolo.

    Un muting dinamico di facile implementazione

    Per consentire la libera movimentazione di materiale attraverso le zone protette, i sensori di muting possono essere collegati direttamente all’SX5, eliminando costi e impedimenti di un modulo esterno o di un controller per il muting. L’SX5 creerà un’area strettamente protetta attorno all’oggetto silenziato mentre la funzione di muting è attiva. È disponibile anche il muting parziale, che consente di silenziare solo una parte della zona di sicurezza, mantenendo protetto il resto della zona durante il muting.

    Inoltre, le singole uscite di sicurezza possono essere configurate secondo propri requisiti e zone di muting.

    Configurazione e installazione semplici e immediate

    L’SX5 può essere configurato in pochi semplici passaggi utilizzando il software di configurazione gratuito di Turck Banner. Questo affidabile software dispone di strumenti basati su menu che guidano gli utenti nella configurazione e semplificano la progettazione delle zone di sicurezza e degli allarmi personalizzati per adattarsi all’infrastruttura esistente e soddisfare le esigenze specifiche di qualsiasi applicazione.

    Applicazioni in tante aree industriali

    La versatilità del Laser Scanner di Sicurezza SX5 di Turck Banner lo rende adatto a un’ampia varietà di applicazioni, sia tradizionali che non. Crea zone di rilevamento orizzontali o verticali e aggiunge scanner remoti per proteggere in modo affidabile veicoli mobili, punti di accesso e aree di lavoro.

    I laser scanner di sicurezza SX5 possono essere applicati nella salvaguardia di stazioni di carico / scarico con operatore, nella sicurezza di apparecchiature di produzione automatizzate, di veicoli a guida automatica (AGV) e altre applicazioni mobili, in celle di lavoro robotiche, nei pressi di macchinari per assemblaggio e confezionamento come nei sistemi di lean production.

    Turck Banner presenta i nuovi Laser Scanner di Sicurezza

    Laser Scanner di Sicurezza Turck Banner
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare