• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?
    • Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta
    • Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese
    • Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante
    • Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage
    • REGENT e Siemens realizzano un veicolo “green”
    • Con E3DCAD il CAD è operativo in 60 minuti
    • ToF sempre più importante per la misura della distanza e il rilevamento di oggetti
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Un nuovo Presidente e Direttore Generale per Delta Electronics EMEA
    Portale News

    Un nuovo Presidente e Direttore Generale per Delta Electronics EMEA

    Di Redazione BitMAT29/07/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Delta Electronics ha nominato Dalip Sharma alla guida di una regione chiave per lo sviluppo del business globale

    Dalip Sharma (nella foto) è il nuovo Presidente e Direttore Generale di Delta Electronics Europa, Medio Oriente e Africa.

    La nomina è stata annunciata da fornitore globale di soluzioni Power e di gestione termica per aumentare la crescente presenza di Delta nell’area EMEA, regione chiave per lo sviluppo del business globale dell’azienda.

    Nello specifico, Mr. Sharma, il cui ufficio sarà a Hoofddorp, in Olanda, nella sede centrale di Delta EMEA, svilupperà ulteriormente lo status di Delta EMEA quale fornitore di soluzioni green e smart basate su IoT sviluppate per promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di carbonio nelle città dell’area EMEA.

    Europa, Medio Oriente e Africa sono tra le regioni più diverse al mondo e con numerose opportunità non sfruttate, ma sono anche tra le aree più complesse. La visione di Mr. Sharma è quella di collaborare con i partner Delta interni ed esterni per implementare strategie e focus sul mercato locale, adattandoli alle esigenze di ciascun territorio, in quanto strategici per la crescita futura di Delta.

    Le risorse e l’ineguagliabile esperienza ingegneristica di Delta consentiranno a Mr. Sharma e al suo team di rispondere con successo alle esigenze dei clienti nell’area EMEA, localizzando i prodotti e fornendo un servizio personalizzato per soddisfare le esigenze del mercato. Per garantire la competitività di Delta nella regione EMEA Mr. Sharma avrà un’altra priorità fondamentale: quella di coltivare l’innovazione e l’agilità all’interno di Delta, al fine di rispondere a un mercato e a un panorama aziendale in continua evoluzione e cambiamento.

    Delta confida che le capacità e i talenti di Mr. Sharma consentiranno di incentivare ulteriormente lo sviluppo e l’attuazione della strategia aziendale Delta sia ora che in futuro. Professionista dell’ingegneria elettronica e delle comunicazioni con oltre 27 anni di esperienza, il manager ha acquisito la sua vasta esperienza lavorando con aziende pionieristiche prima di approdare alla Ascom Energy Systems nel 1999. È entrato a far parte di Delta nel 2003, anno in cui quest’ultima ha acquisito Ascom Energy Systems. Nel suo precedente incarico Mr. Sharma ha ricoperto il ruolo di Amministratore delegato di Delta India e ha guidato con successo la società verso una posizione leader di mercato in diverse aree commerciali grazie a una prestazione solida e costante nel corso degli anni.

    Dalip Sharma Delta EMEA
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    03/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Tendenze

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    03/08/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta

    08/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare