• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia
    • Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza
    • Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno
    • SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!
    • Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy
    • Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere
    • Due nuovi vicepresidenti per Acimga
    • Attacchi APT: perché hanno successo nel settore industriale?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Siemens e Aruba insieme per integrare IT e OT
    Tendenze

    Siemens e Aruba insieme per integrare IT e OT

    Di Redazione BitMAT13/11/2018Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I clienti si potranno avvalere di reti integrate, con interoperabilità di elevato livello dai siti produttivi agli uffici corporate

    Siemens e Aruba

    Annunciata una nuova partnership strategica tra Siemens e Aruba, allo scopo di realizzare l'integrazione tra OT (Operational Technology) e IT.

    Grazie alla complementarietà delle rispettive offerte, Siemens e Aruba possono supportare i clienti con reti dati altamente affidabili, sicure e ricche di insight, che ampliano il livello di disponibilità di network e di impianti produttivi. I clienti, in questo modo, si avvalgono di reti integrate che presentano interoperabilità di elevato livello e si estendono dai siti produttivi agli uffici corporate, grazie alle competenze di un provider di componenti di rete Ethernet industriali importante quale Siemens e alla leadership nelle infrastrutture LAN cablate e wireless che vanta Aruba.

    Digitalizzazione, Industria 4.0 e Industrial IoT stanno generando nuove sfide in un momento in cui i dati devono, sempre più spesso, oltrepassare il confine che separa IT e OT. In genere le reti OT, per la loro natura deterministica, non sono strettamente integrate alle reti IT aziendali. Ciò provoca lacune nella visibilità di dati e dispositivi, nella assurance, nella disponibilità e nella sicurezza delle applicazioni. Colmare questa divisione richiede profonde competenze in entrambi gli ambiti e una conoscenza delle rispettive necessità operative e di sicurezza. Nel mondo IT le priorità sono rappresentate da cybersicurezza e affidabilità dei dati; nel campo OT da disponibilità degli impianti produttivi e target di produzione.

    Grazie alle rispettive e profonde expertize complementari nei settori OT e IT, Siemens e Aruba colmano questa lacuna. Mettendo a disposizione reti integrate dall’interoperabilità verificata e documentata, con reference design convalidati, le due società assicurano la possibilità di installare in modo facile e rapido sistemi OT/IT integrati che funzionino in modo sicuro ed efficiente.

    Klaus Helmrich, membro del Management Board di Siemens AG, dichiara: “La collaborazione tra Siemens e Aruba è un passo importante per integrare la nostra offerta di reti industriali, uno dei pilastri della Digital Enterprise, con l’offerta IT di Aruba. I clienti potranno trarre vantaggio da reti di comunicazione integrate, adeguate alle esigenze future, e che garantiscono disponibilità e sicurezza.”

    Keerti Melkote, Presidente e co-fondatore di Aruba, società di HPE, commenta: “Lavorando insieme da quasi tre anni; Siemens e Aruba hanno affrontato il divario tra OT e IT attraverso l’integrazione tecnologica sostenuta da reference design convalidati. Le soluzioni che ne risultano sono ideali per una varietà di applicazioni industriali e sono supportate dai team di assistenza sia di Siemens sia di Aruba.”

    Le soluzioni includono prodotti per reti cablate e wireless con relativo software che possono essere implementati attraverso diversi canali – fra cui i network dei partner delle due società – con accesso diretto ai propri esperti di assistenza ed engineering. Aruba e Siemens possono affrontare le esigenze dei clienti con ingegnerizzazione e consulenza pre-vendita, servizi professionali (compresi project management, commissionamento, test di accettazione in fabbrica e design engineering), servizi di manutenzione e operazioni gestite, supporto post-vendita.

    Le soluzioni permettono di garantire la sicurezza di rete in entrambi gli ambienti IT e OT; per esempio, la soluzione per reti IT Aruba 360 Secure Fabric può essere combinata con il concept di sicurezza OT "Defense in Depth" di Siemens. Poiché i requisiti di sicurezza variano da un cliente all’altro, soprattutto nelle precedenti installazioni legacy, Aruba e Siemens possono personalizzare le soluzioni per la sicurezza sulla base di necessità specifiche.

    Heineken, per il proprio impianto HEINEKEN Nederland Supply Brewery, si avvale di una soluzione OT/IT integrata realizzata da Aruba e Siemens. “Per funzionare in modo efficiente e neutralizzare le minacce alla cybersicurezza, è necessario che visibilità e sicurezza siano uniformi in entrambi gli ambienti OT e IT”, sottolinea Henk van den Scheun, Manager Engineering. “Collaborando con Siemens e Aruba, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo grazie a una soluzione che è stata implementata agevolmente ed è stata affidabile fin dall’inizio.”

    Le soluzioni OT/IT integrate di Siemens e Aruba saranno visibili in occasione della manifestazione SPS IPC Drives 2018, dal 27 al 29 novembre 2018 a Norimberga. Veniteci a trovare nel Pad. 11.

    Aruba Heineken interoperabilità IT OT reti integrate Siemens SPS IPC Drives 2018
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy

    31/05/2023

    Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere

    31/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Tendenze

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy

    31/05/2023

    Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere

    31/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza

    31/05/2023

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023

    SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare