• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Con PTC e Azure assistenza remota di prossima generazione per Elekta
    Portale News

    Con PTC e Azure assistenza remota di prossima generazione per Elekta

    Di Redazione BitMAT15/10/2018Updated:16/10/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società specializzata in tecnologie medicali ha implementato ThingWorx di PTC su Microsoft Azure per migliorare l’efficienza del personale medico

    Intenta a migliorare l’efficienza del personale medico e ad aumentare il numero dei pazienti trattati Elekta, azienda specializzata nell’innovazione delle apparecchiature e del software utilizzati per migliorare, prolungare e salvare la vita delle persone affette da cancro e patologie cerebrali, ha scelto la piattaforma ThingWorx di PTC.

    Integrata con Microsoft Azure quest’ultima analizzerà i dati raccolti dai dispositivi sul campo e fornirà a Elekta una capacità di innovazione più rapida grazie al miglioramento delle prestazioni dei prodotti e all’analisi dei servizi.

    Specializzata in tecnologie medicali, con 3.600 dipendenti e risorse operative in oltre 6.000 strutture mediche in tutto il mondo, Elekta è da sempre all’avanguardia nella rivoluzione digitale ed è stata tra le prime aziende a cercare nuovi metodi per generare valore aggiunto per i propri clienti attraverso il collegamento, il monitoraggio e l’assistenza dei propri macchinari da remoto.

    La prima strategia adottata da Elekta è stata l’implementazione dell’assistenza remota tramite Elekta IntelliMax. Questa soluzione, basata sulla piattaforma ThingWorx di PTC, garantisce accesso e manutenzione predittiva dei macchinari da remoto in totale sicurezza.

    Grazie all’integrazione della piattaforma ThingWorx con l’IoT di Microsoft Azure, Elekta è in grado di collegare migliaia di oggetti dei suoi clienti in tutto il mondo e di analizzare le prestazioni dei prodotti per migliorare i tempi di attività del personale medico e aumentare il volume dei pazienti.

    I risultati attesi
    Elekta risolve già oltre il 30% dei problemi dei macchinari da remoto. Grazie alla maggiore disponibilità di informazioni sui prodotti, Elekta prevede di ottimizzare ulteriormente le funzionalità di manutenzione predittiva, permettendo agli utenti un notevole risparmio in termini di costi e tempi di spostamento e, soprattutto, di evitare tempi di inattività imprevisti che possono influire negativamente sul regime terapeutico dei pazienti.

    Secondo quanto riferito in una nota ufficiale da Daniel Kingham, responsabile del programma di assistenza remota di Elekta: «Ogni anno circa 1,5 milioni di pazienti vengono curati con sistemi Elekta. La continuità del trattamento è assolutamente prioritaria per ognuno di loro, dal punto di vista fisico ed emotivo. Negare a un paziente un trattamento programmato a causa di una macchina guasta è assolutamente inaccettabile. Elekta IntelliMax, con ThingWorx PTC e Microsoft Azure, prevede avvisi automatici che indicano il possibile guasto di un componente, chiamate proattive ai clienti per risolvere i problemi che potrebbero causare interruzioni e risposte immediate alle richieste di assistenza dei clienti».

    assistenza remota avvisi automatici chiamate proattive Elekta Elekta IntelliMax IoT Microsoft Azure ThingWorx di PTC
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I pagamenti contactless come soluzione ecologica per le piccole imprese

    22/03/2023

    Il futuro della realtà virtuale

    22/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare