• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Più versatilità con i finecorsa industriali Eaton
    Portale News

    Più versatilità con i finecorsa industriali Eaton

    Di Redazione BitMAT03/10/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova serie LS annunciata da Eaton per il rilevamento di posizione si adatta con versatilità a qualsiasi macchinario o equipaggiamento

    Elemento di interazione versatile tra la macchina e il suo sistema di controllo, i finecorsa sono particolarmente indicati per l’utilizzo nei circuiti di sicurezza (SRP/CS), dove ricoprono un ruolo nella protezione di persone, macchina e processo.

    Quelli della serie LS presentati da Eaton propongono una soluzione conveniente e affidabile per il rilevamento di posizione, in grado di adattarsi con versatilità a qualsiasi macchinario o equipaggiamento.

    Un’ampia gamma di combinazioni a disposizione
    Nello specifico, esistono 5 varianti di attuatore e il meccanismo di blocco a baionetta rende possibile adattare rapidamente le testine rispetto alla direzione di azionamento da rispettare. La versatilità dei finecorsa LS rende il loro funzionamento affidabile e sicuro in ogni impianto.

    L’involucro in materiale isolante è conforme ai requisiti della classe di isolamento II, mentre l’impiego di morsetti a molla rende il cablaggio molto agevole e garantisce la stabilità del collegamento nel tempo e a fronte di vibrazioni.

    Tutti i finecorsa LS hanno le approvazioni/marcature CE / UL / CSA / CCC / EAC.

    Come riferito in una nota ufficiale da Massimo Bartolotta, Segment Marketing Manager MOEM di Eaton Italia: «Siamo molto orgogliosi di questa nuova serie di finecorsa LS. Si tratta di una soluzione sicura, versatile e vantaggiosa. Permette di accedere alla qualità e all’affidabilità dei nostri prodotti industriali, pur facendo attenzione ai costi».

     

     

     

    Eaton Finecorsa industriali serie LS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare