• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia
    • Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza
    • Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno
    • SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!
    • Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy
    • Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere
    • Due nuovi vicepresidenti per Acimga
    • Attacchi APT: perché hanno successo nel settore industriale?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Nuova partnership tra Trend Micro e Moxa per l’IIoT
    Posizione Home Page

    Nuova partnership tra Trend Micro e Moxa per l’IIoT

    Di Redazione BitMAT19/09/2018Updated:20/09/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’accordo è parte del Technology Alliance Partner Program e permetterà la convergenza di esigenze IT e OT

    remote controller

    Trend Micro e Moxa, società attiva nel campo dell’industrial communication e networking, presentano la loro nuova partnership come parte del Technology Alliance Partner Program di Trend Micro, con l’obiettivo di sviluppare le migliori soluzioni per la protezione degli ambienti Industrial Internet of Things (IIoT).

    Si stima che la diffusione di progetti IIoT nel settore manifatturiero, trasporti e oil&gas, abbia raggiunto l’86%. L’interesse sempre più crescente nell’IIoT determina anche un rapido sviluppo del mercato che ruota intorno alle smart city, che si prevede arriverà a quota 2.5 di dollari trilioni entro il 2025.

    In questo contesto, crescono anche le minacce cyber che mettono a rischio il successo delle applicazioni IIoT. Reti e dispositivi non sicuri possono essere sfruttati per sabotare le infrastrutture industriali e veicolare ransomware, o per impossessarsi di dati sensibili. Inoltre, molte aziende sono in difficoltà nel mettere al sicuro i dispositivi IIoT, perché questi device si trovano a metà strada tra l’IT e l’OT, e non è chiaro chi sia responsabile per la loro sicurezza.

    “Siamo entusiasti di siglare questo Technology Partnership Agreement con Moxa”. Ha affermato Eva Chen, chief executive officer for Trend Micro. “Le tecnologie IT e OT continuano a convergere e le organizzazioni hanno bisogno di supporto per mettere al sicuro le infrastrutture. Fare squadra con un importante industry leader come Moxa è una parte importante della nostra strategia.”

    L’offerta iniziale si concentrerà sulla protezione degli endpoint e dei firewall per le reti OT, per fornire la security necessaria per l’edge connectivity, la gestione dei dispositivi e la longevità delle applicazioni IIoT, oltre a una security embedded, per offrire maggior valore agli operatori di tutto il mondo.

    “Siamo molto soddisfatti di questa partnership con Trend Micro”. Ha dichiarato Andy Cheng, president, strategic business Unit, for Moxa. “Questa collaborazione ci permette di aiutare i nostri clienti a superare le sfide della convergenza tra IT e OT e di soddisfare le esigenze delle applicazioni IIoT.”

    Trend Micro sta lavorando su diversi fronti, per mettere al sicuro l’intero ecosistema IIoT: dai data center ai dispositivi, dall’intelligence sulle nuove vulnerabilità alla collaborazione con gli ISP sulla Virtual Network Function-based security, oltre a progettare innovative soluzioni con sviluppatori e produttori.

    IIoT Moxa Technology Alliance Partner Program Trend Micro
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza

    31/05/2023

    Attacchi APT: perché hanno successo nel settore industriale?

    30/05/2023

    Infrastrutture critiche nel mirino degli attaccanti cinesi

    29/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Tendenze

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy

    31/05/2023

    Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere

    31/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza

    31/05/2023

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023

    SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare