• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Autonomia veicoli elettrici: che impatto hanno temperatura e velocità?
    • LetExpo 2023 vi aspetta a Verona, dall’8 all’11 Marzo
    • Pulsanteria Harmony: arriva il LED “universale” per la gamma XB4/XB5
    • SPS Italia On Tour: la seconda tavola rotonda è a Roma
    • “Serve una politica industriale europea”
    • Cybersecurity Tour Telmotor sulla digitalizzazione
    • Interroll: più sicurezza per il settore Food and Beverage
    • Mandrino idraulico: BIG KAISER allunga la vita all’utensile
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»EOS e Siemens sempre più alleate nella stampa 3D industriale
    Portale News

    EOS e Siemens sempre più alleate nella stampa 3D industriale

    Di Redazione BitMAT13/09/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cresce la cooperazione nei settori software, automazione, tecnologie di azionamento e Additive Manufacturing

    Intenzionate ad accelerare le tecnologie e le applicazioni di Additive Manufacturing (AM), EOS e Siemens hanno ampliato la loro stretta collaborazione nelle aree del software, dell’automazione e delle tecnologie di azionamento, oltre che l’utilizzo della tecnologia AM.

    Nello specifico, i componenti di controllo e di azionamento di Siemens sono stati inclusi nella nuova serie di sistemi di Additive Manufacturing EOS M 300 per materiali metallici, mentre il software per la gestione di lavori e processi di EOS, EOSPRINT 2, è ora integrato nel modulo AM di Siemens NX 12.

    Questa integrazione supporta l’offerta complessiva per l’Additive Manufacturing di Siemens, che contribuisce alla realizzazione di un processo AM integrato e collegato in modo associativo, dalla progettazione alla stampa 3D avanzata con i sistemi di stampa EOS.

    Come risultato, i progettisti potranno trarre vantaggio da un percorso rapido e senza interruzioni dall’ideazione del prodotto al componente stampato in 3D.

    Nella medesima logica, Siemens includerà un sistema EOS P 500 per la stampa 3D industriale di polimeri nel proprio Additive Manufacturing Experience Center di Erlangen, in Germania.

    Questo permetterà di dare il via al prossimo livello di industrializzazione, che contribuirà a trasformare ulteriormente l’Additive Manufacturing dalla fase di prototipazione alla produzione industriale in serie.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Additive Manufacturing EOS Siemens stampa 3D
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Autonomia veicoli elettrici: che impatto hanno temperatura e velocità?

    07/02/2023

    Alleanza nel manifatturiero tra Fincons e Dassault

    02/02/2023

    Altair: simulazioni ad alta quota a zero emissioni

    01/02/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Pulsanteria Harmony: arriva il LED “universale” per la gamma XB4/XB5

    07/02/2023

    “Serve una politica industriale europea”

    06/02/2023

    Interroll: più sicurezza per il settore Food and Beverage

    06/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Autonomia veicoli elettrici: che impatto hanno temperatura e velocità?

    07/02/2023

    LetExpo 2023 vi aspetta a Verona, dall’8 all’11 Marzo

    07/02/2023

    Pulsanteria Harmony: arriva il LED “universale” per la gamma XB4/XB5

    07/02/2023

    SPS Italia On Tour: la seconda tavola rotonda è a Roma

    06/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare