• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»Pulsanti Eaton per le macchine per la lavorazione del legno di Biesse
    Portale News

    Pulsanti Eaton per le macchine per la lavorazione del legno di Biesse

    Di Redazione BitMAT06/07/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova gamma RMQ Flat Front permette di realizzare macchine più compatte, ergonomiche ed esteticamente più moderne e accattivanti

    Spinta dalla necessità di identificare pulsanti con un aspetto innovativo migliorando l’esperienza dell’utilizzatore con la macchina, per il suo progetto di sviluppo e installazione della recente tecnologia Flat Front Design, Biesse ha scelto Eaton.

    L’intendo, infatti, era affidarsi a un partner in grado di offrire garanzie a 360° con una vasta gamma di prodotti di automazione di qualità che fossero disponibili in tutto il mondo.

    Da qui la scelta di Biesse, all’interno dell’omonimo gruppo è l’azienda specializzata nella lavorazione del legno, di focalizzarsi sul miglioramento dell’estetica generale delle macchine e dell’esperienza dell’utilizzatore con la macchina. In quest’ottica, il fatto che anche il più semplice selettore sia sempre in grado di trasmettere alla macchina il comando desiderato e che i pulsanti di arresto di emergenza siano disponibili in qualsiasi momento per fermare immediatamente la macchina, erano condizioni ancora essenziali.

    La risposta di Eaton
    La nuova gamma RMQ Flat Front di Eaton si è rivelata la risposta perfetta per Biesse, poiché unisce affidabilità a un design gradevole, ovvero gli elementi fondamentali che hanno guidato Biesse nella ricerca dei nuovi pulsanti da integrare nelle macchine.

    La tecnologia offerta dal sistema di montaggio RMQ AFX permette ai pulsanti di adattarsi a pannelli di qualsiasi spessore, rendendo l’installazione più rapida, semplice e affidabile. Inoltre, gli innovativi elementi RMQ Flat Front sono combinabili con gli accessori della gamma RMQ Titan, incrementando la flessibilità già durante la fase di progettazione delle macchine.

    La ghiera in metallo satinato e la compattezza del pulsante sono risultati elementi strategici per offrire all’utente la migliore esperienza in termini di look and feel.

    I benefici ottenuti e attesi
    Biesse ha mostrato il design dei pulsanti RMQ Flat Front di Eaton in occasione della fiera mondiale dedicata alla lavorazione del legno, Xylexpo 2018, che si è tenuta di recente a Milano. I pulsanti RMQ Flat Front di Eaton sono stati un elemento decisivo che hanno consentito all’azienda di distinguersi all’interno del mercato e superare la concorrenza, sottolineando l’attenzione di Biesse all’estetica delle macchine pur mantenendo alti standard di sicurezza.

     

      

    Automazione Biesse Eaton Flat Front Design Pulsanti
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare