• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistema anticollisione: Ubiquicom presenta WAREHOUSE SAFEYE
    • Campionati di Automazione Siemens: ecco i vincitori
    • Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica
    • DaUM: il nuovo servizio di Phoenix Contact
    • Rittal ed Eplan portano la Customer Journey in tour: scopri tutte le date
    • Imprese edili più efficienti con ON!Track Unite di Hilti
    • Va in scena zenonIZE 2023, l’evento ibrido di COPA-DATA
    • Le innovazioni Cognex ad Automatica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»HP e Siemens insieme per la progettazione 3D e l’Additive Manufacturing
    Portale News

    HP e Siemens insieme per la progettazione 3D e l’Additive Manufacturing

    Di Redazione BitMAT21/06/2018Updated:20/06/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciato un ulteriore ampliamento della collaborazione già in atto per fornire funzionalità ancora più avanzate

    Allo scopo di fornire funzionalità ancora più avanzate nel set di software PLM e offrire innovative modalità di progettazione e produzione grazie alla tecnologia di stampa 3D Multi Jet Fusion, Siemens e HP hanno annunciato un ulteriore ampliamento della loro collaborazione.

    Al suo interno, il software Siemens NX e Solid Edge offrirà il supporto per le capacità di stampa 3D a colori tramite HP Multi Jet Fusion.
    Con le ultime versioni, Siemens e HP consentiranno agli utenti del software Siemens NX e Solid Edge di progettare e produrre parti stampate in 3D a colori. HP Jet Fusion 3D 300/500 è la prima soluzione di stampa 3D a livello di settore per la produzione di parti funzionali di grado ingegneristico a colori o in bianco o nero, con un controllo a livello di voxel, in una frazione del tempo impiegato dalle altre soluzioni.

    La serie Jet Fusion 3D 300/500 supporta anche i principali formati di file di colore, tra cui il formato 3MF, consentendo ai progettisti di produrre facilmente le parti a colori desiderate con un flusso di lavoro affidabile.

    Gli utenti che impiegano NX e Solid Edge per la tecnologia HP Multi Jet Fusion avranno accesso ai file 3MF per l’intero portfolio di stampanti HP, incluse le soluzioni HP Jet Fusion 4200/4210 e 300/500 di livello industriale.

    La combinazione delle due principali tecnologie di produzione digitale espande notevolmente le potenziali applicazioni per il software Siemens leader di mercato per l’innovazione digitale e la rivoluzionaria tecnologia di stampa 3D Multi Jet Fusion di HP. I clienti potranno creare prototipi in modo rapido ed economico e produrre nuovi design e applicazioni con capacità avanzate a livello di voxel. Inoltre, la collaborazione crea nuove opportunità per accelerare l’adozione della stampa 3D su scala industriale per i clienti e i partner che partecipano a Siemens Additive Manufacturing Network.

    Appuntamento in Germania per la presentazione ufficiale
    La tecnologia di stampa 3D Multi Jet Fusion di HP verrà inoltre presentata come piattaforma di stampa 3D presso l’Additive Manufacturing Experience Center di Siemens a Erlangen, in Germania. I clienti sono invitati a scoprire in prima persona le più recenti tecnologie di Additive Manufacturing e le relative applicazioni in un ambiente di progettazione e produzione dimostrativo.

    Siemens e HP condividono l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale del settore manifatturiero, fornendo tutte le capacità necessarie, dal design generativo per l’innovazione dei prodotti fino alla stampa 3D per la produzione su scala industriale. Attraverso il design generativo, le aziende possono automatizzare progettazioni innovative direttamente dai requisiti funzionali, migliorando le prestazioni funzionali per i componenti e i prodotti. Sfruttando la tecnologia HP Multi Jet Fusion, le aziende possono produrre queste parti innovative più economicamente a un volume di produzione superiore. Insieme, le soluzioni di stampa 3D di HP e la tecnologia Siemens si combinano in una singola soluzione integrata che consente alle aziende di reinventare i prodotti, ridefinire la produzione e ripensare i modelli di business.

     

    3D Printing Additive Manufacturing HP Siemens PLM
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Creo+ e Creo 10 adesso disponibili per la progettazione collaborativa

    17/05/2023

    Scuderia Ferrari alla conquista del podio con DXC Technology

    04/05/2023

    Elmec 3D e HP presentano le ultime frontiere dell’Additive Manufacturing

    18/04/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Tendenze

    Sistema anticollisione: Ubiquicom presenta WAREHOUSE SAFEYE

    07/06/2023

    Campionati di Automazione Siemens: ecco i vincitori

    06/06/2023

    Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica

    06/06/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Sistema anticollisione: Ubiquicom presenta WAREHOUSE SAFEYE

    07/06/2023

    Campionati di Automazione Siemens: ecco i vincitori

    06/06/2023

    Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica

    06/06/2023

    DaUM: il nuovo servizio di Phoenix Contact

    06/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare