• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»A That’s Smart c’era anche lo Smart building di ANIE
    Portale News

    A That’s Smart c’era anche lo Smart building di ANIE

    Di Redazione BitMAT20/03/2018Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione della Fiera, la Federazione nazionale ha promosso un importante momento di dialogo con gli operatori del settore

    Promuovere un importante momento di dialogo con gli operatori del settore sulle principali innovazioni di prodotto e di sistema, nell’ambito delle micro smart grid e del Building Digitale.

    Con questo intento ANIE, Federazione Nazionale delle imprese Elettrotecniche ed Elettroniche, si è fatta promotrice di un Convegno sulle Micro Smart Grid e di un Convegno sul Digital Building, che si sono tenuti in occasione di That’s Smart, nell’ambito Mostra Convegno Expocomfort 2018.

    Quale partner della vetrina dedicata alle soluzioni per home & building automation, smart metering, energie rinnovabili elettriche e all’electric mobility, ANIE ha sottolineato il ruolo di digitalizzazione, connettività, interconnessione che dovranno caratterizzare i nuovi edifici.

    Obiettivo: rispondere all’esigenza di utenti sempre più connessi e proattivi cherichiedono ambienti tecnologicamente adeguati, in grado di corrispondere a esigenze emergenti sul fronte energetico, sociale e culturale.

    Nel sistema energetico del futuro saranno, infatti, necessarie tutte le fonti pulite e tutte le tecnologie abilitanti in grado di offrire flessibilità, e anche per gli edifici si prospetta uno scenario di integrazione spinta, dove la capacità di acquisire dati, processare e gestire le informazioni, costituirà la baseline sulla quale creare valore, strutturando nuovi servizi e delineando nuove possibilità di mercato.

    Anie Building Digitale smart building Smart grid That’s Smart MCE
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I pagamenti contactless come soluzione ecologica per le piccole imprese

    22/03/2023

    Il futuro della realtà virtuale

    22/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare