• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»ztC Edge: Edge computing a portata di tutti
    Stampa 3D

    ztC Edge: Edge computing a portata di tutti

    Di Redazione BitMAT08/03/2018Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una piattaforma per l’elaborazione dei dati totalmente virtualizzata al servizio della business continuity

    Conoscere e misurare quello che succede in produzione richiede la raccolta dei dati. Tuttavia, per fare ciò occorrono risorse che spesso non sono disponibili. Stratus Technology, azienda statunitense le cui soluzioni sono distribuite e supportate in Italia da ServiTecno, ha quindi sviluppato ztC Edge, una piattaforma per l'elaborazione dei dati sul campo completamente virtualizzata, facile da configurare e gestire, su cui possano girare tutte le applicazioni business critical come ad esempio uno SCADA o dei database Historian.

    I nodi ztC Edge sono specificamente pensati per l'impiego in contesti industriali, per installazioni "on the edge", a bordo campo. Possono essere montati su guida DIN ed essere messi in funzione in meno di 30 minuti. Sono semplici da gestire e possono essere utilizzati in configurazione ridondata nonché sostituiti a caldo. Sono inoltre continuamente monitorati da Stratus e si sincronizzano automaticamente con i processi in esecuzione.

    Virtualizzazione al servizio della business continuity

    ztC Edge funziona sulla piattaforma di virtualizzazione integrata Stratus Redundant Linux che è in grado di eseguire fino a tre macchine virtuali separate, su ciascuna delle quali possono girare differenti applicazioni di controllo industriale o IIoT. Uno strumento di gestione, la ztC Console, semplifica l'impostazione, la configurazione e la gestione delle macchine virtuali.

    Per garantire la continuità dell'applicazione i nodi ridondati ztC Edge agiscono come un unico sistema in grado di spostare in modo proattivo le macchine virtuali da un nodo all'altro. Se viene rilevato un guasto della rete o del disco di un nodo, il sistema reindirizza automaticamente il traffico sull'altro nodo, senza alcun intervento da parte dell'operatore. I nodi possono essere fisicamente separati fino a 40 km o, a determinate condizioni, anche di più.

    Ideale per applicazioni critiche

    Grazie al software di virtualizzazione preinstallato e ai tool di facile utilizzo che consentono di eseguire tutte le fasi di configurazione e gestione, ztC Edge riduce i tempi di messa in funzione delle applicazioni critiche, garantendo così un risparmio di tempo e risorse.

    ztC Edge può gestire il recovery di applicazioni in contesti multi-sito, migliorando la flessibilità e garantendo la business continuity. Le capacità di auto-monitoraggio e auto-protezione di ztC Edge lo rendono una soluzione adatta alle applicazioni in stazioni non presidiate o in postazioni remote dove le risorse informatiche disponibili sono limitate.

    La piattaforma è in grado di gestirsi in totale autonomia. In questo modo le aziende non devono investire tempo e risorse per la gestione operativa del sistema. I nodi ztC Edge, inoltre, possono essere sostituiti a caldo, consentendo così anche a operatori e tecnici d'impianto di intervenire, senza richiedere necessariamente la presenza di personale proveniente dal reparto IT.

    Un ulteriore supporto all'utente è offerto dai servizi cloud-based di Stratus, che consentono di ottimizzare le operazioni di monitoraggio e gestione delle condizioni delle apparecchiature, assicurando che le applicazioni in esecuzione sui sistemi ztC Edge siano sempre in esecuzione.

    Edge Computing historian SCADA Servitecno Stratus virtualizzazione
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BWT Alpine F1 Team accelera con 3D Systems

    24/02/2023

    La stampa 3D conquista la moda!

    22/02/2023

    Weerg: ogni settimana tante novità per i progettisti

    13/02/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare