• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione
    • SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio
    • CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI
    • Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale
    • Industria Italiana: quali i trend tecnologici dei prossimi anni?
    • T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova
    • Confezionamento sottovuoto: BMB lo ha automatizzato
    • PLM cloud: uno sguardo al 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Big Data»AAEON Europe ed Eurotech per un mondo delle “cose” connesso al mondo dell’IT
    Big Data

    AAEON Europe ed Eurotech per un mondo delle “cose” connesso al mondo dell’IT

    Di Redazione BitMAT05/03/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Connettere dispositivi attraverso protocolli industriali e definire complesse logiche di edge computing non è mai stato così facile

    AAEON Technology Europe ha annunciato una partnership con Eurotech per integrare la piattaforma di gestione dei dati e dei dispositivi ESF (Everyware Software Framework) sui propri gateway IIoT.

    Utilizzando i gateway per Industria 4.0 di AAEON Europe che incorporano ESF, i clienti saranno ora in grado di sfruttare appieno i servizi integrati IoT per semplificare l’implementazione delle loro applicazioni per Industria 4.0.

    Le soluzioni AAEON Europe mirano, infatti, a portare “Intelligenza Artificiale sul Campo” attraverso un’ampia gamma di edge gateway industriali per l’Internet delle Cose, che sono in grado di raccogliere i dati sia dalle “cose” più datate che da quelle nuove, offrendo elevate capacità computazionali che rendono più semplice l’analisi decentralizzata e l’elaborazione avanzata dei dati.

    Di suo, la piattaforma ESF di Eurotech permetterà di alzare il livello dell’implementazione di soluzioni IoT industriali per quanto concerne la semplicità e l’interoperabilità. ESF aggiunge, infatti, funzioni di provisioning dei dispositivi, di sicurezza avanzata, di accesso remoto e di monitoraggio delle diagnostiche. Supporta protocolli industriali “pronti all’uso” (inclusi Modbus, OPC-UA, S7), connettività tramite MQTT, e un data flow visuale di programmazione basato sul web per acquisire dati sul campo, processarli sul campo e pubblicarli su piattaforme cloud IoT.

    La disponibilità di un software framework comune sul campo permetterà, dunque, di salvaguardare l’investimento dei clienti nel tempo.

    AAEON Technology Edge gateway EuroTech IIoT Industria 4.0 IoT
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023

    HNA.Live porta il mondo industriale sul Cloud con CLEA

    21/12/2022

    Il settore manifatturiero visto da Infor

    19/12/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    T4SM porta la manutenzione predittiva in Diginnova

    25/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Idrogeno: COMSOL ci porta alla scoperta delle tecnologie di simulazione

    27/01/2023

    SPS 2023: fiera dell’automazione dal 23 al 25 maggio

    27/01/2023

    CEO Climate Leaders, c’è anche Vincent Roche di ADI

    27/01/2023

    Produzione additiva: 4 applicazioni di stampa 3D nel settore aerospaziale

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare