• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Non bastano Hardware e Software per innovare
    Posizione Home Page

    Non bastano Hardware e Software per innovare

    Di Massimiliano Cassinelli28/12/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anie festeggia un anno di crescita per l’automazione in Italia e lancia nuove iniziative per la crescita delle Pmi

    A fine anno, come da tradizione, si tracciano i bilanci dei mesi appena conclusi. Un compito che Fabrizio Scovenna, presidente di Anie Automazione, ha svolto con soddisfazione in occasione della presentazione di SPS Italia 2018, in calendario a Parma dal 22 al 24 maggio.

    “Nei primi sei mesi del 17 – ha spiegato Scovenna – abbiamo avuto una crescita media dell'11%, generalizzata in tutti i settori. Numeri che dovrebbero essere confermati anche nel secondo semestre, in quanto la riduzione fisiologica della seconda parte dell'anno è stata compensata dagli stimoli forniti dal Piano Industria 4.0. Ci aspettiamo quindi di chiudere l'anno con un +10%”. E la conferma del contributo fornito dal Piano Calenda arriva da uno studio firmato KMG. “Secondo questa analisi – ha spiegato Scovenna – il 48% degli investimenti sarebbe stato inferiore senza il Piano Industria 4.0 e il 6% di tali investimenti non sarebbe nemmeno stato nemmeno affrontato”.

     

    Servono partner, non fornitori

    Benché i numeri siano ampiamente positivi, per le aziende italiane è importante saper guardare al futuro. Un futuro fatto di importanti sfide, che richiederanno soprattutto nuove figure professionali. “Le aziende cercheranno ancora 272mila posizioni nei prossimi anni – ha continuate Scovenna – e gli istituti tecnici rivestiranno un ruolo fondamentale. Basti pensare che gli istituti tecnici superiori post diploma hanno richieste dalle aziende superiori agli iscritti”.

    Nuove figure professionali, quindi, ma anche un nuovo approccio al mercato. Al punto che lo stesso Scovenna non ha mancato di ricordare che non basta “acquistare nuovo hardware e nuovo software, ma occorre anche riorganizzare strategicamente l'azienda. Oggi le aziende devono ammodernare la base tecnologica, con cambi culturali all'interno delle aziende stesse. Occorre passare dalla fase pilota a quella esecutiva, per avere i veri benefici. Anche per questo è necessario colmare il gap delle competenze e aprirsi a partner esterni che forniscano tecnologia e/o sapere, perché spesso è difficile farlo internamente”.

    Le aziende italiane devono quindi affrontare un cambiamento radicale e, anche per questa ragione, in occasione di Sps Anie, con il supporto del nuovo gruppo focalizzato sul software industriale, presenterà un proprio white paper su Industria 4.0. Questo perché, ha concluso Scovenna, “vogliamo aiutare le pmi italiane a crescere e diventare globali”.

     

    Anie Fabrizio Scovenna hardware Innovazione software
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare