• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?
    • Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta
    • Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese
    • Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante
    • Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage
    • REGENT e Siemens realizzano un veicolo “green”
    • Con E3DCAD il CAD è operativo in 60 minuti
    • ToF sempre più importante per la misura della distanza e il rilevamento di oggetti
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»B&R rivoluziona i sistemi di movimentazione con ACOPOStrak
    Portale News

    B&R rivoluziona i sistemi di movimentazione con ACOPOStrak

    Di Redazione BitMAT06/12/2017Updated:07/12/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’innovativo sistema di trasporto presentato a SPS IPC Drives rende i sistemi flessibili per un elevato ROI e un ridotto time to market

    In occasione di SPS IPC Drives, lo specialista dell’automazione B&R Industrial Automation ha presentato ufficialmente ACOPOStrak, un innovativo sistema di trasporto destinato a cambiare le regole in produzione, abilitando la personalizzazione di massa.
    Presentata a Norimberga, l’ultima innovazione per il trasporto intelligente vanta un design rivoluzionario e promette di inaugurare una nuova era nella progettazione meccanica e nell’hardware di controllo del movimento.

    Attenta a dar vita a un sistema di trasporto intelligente di ultima generazione, in grado di massimizzare l’efficienza complessiva delle apparecchiature in termini di OEE, e produttività, B&R propone un diverter magnetico che, impossibile da usurare, consente ai flussi di prodotto di divergere e convergere cambiando traccia a piena velocità, senza inficiare sulla produttività.

    In questo modo, articoli prodotti in serie, come le bevande in bottiglia, possono essere raggruppati al volo in confezioni personalizzate, senza che si rendano necessarie modifiche all’hardware. Inoltre, ACOPOStrak consente la risoluzione di eventuali difetti non appena identificati, con una notevole incidenza sulla produttività generale rispetto ai sistemi tradizionali.

    In termini di ROI, poim l’ultimo nato consente di costruire ex novo una linea di produzione beneficiando di una modularità utile ad aggiungere singole stazioni di elaborazione in risposta alle variazioni della domanda, per un’effettiva scalabilità nell’IoT industriale.

    Da qui una disponibilità senza precedenti dovuta ai magneti permanenti e alle corsie nei box del tracciato, che possono essere aggiunti in base alle necessità per trasformare qualsiasi tipo di layout in diverse combinazioni su griglia e raggiungere una velocità davvero impressionante.

    ACOPOStrak B&R carrelli intelligente SPS. Norimberga trasporto
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    03/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Tendenze

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    03/08/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta

    08/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare