• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia
    • Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza
    • Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno
    • SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!
    • Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy
    • Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere
    • Due nuovi vicepresidenti per Acimga
    • Attacchi APT: perché hanno successo nel settore industriale?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»ABB e HPE insieme per l’automazione
    Posizione Home Page

    ABB e HPE insieme per l’automazione

    Di Redazione BitMAT29/11/2017Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due aziende vogliono disegnare un futuro digitale per l’industria, dove tutto funzioni all’unisono dotando le macchine dell’intelligenza necessaria per poter collaborare

    ABB e Hewlett Packard Enterprise hanno annunciato una partnership strategica globale per combinare le soluzioni digitali ABB Ability con le innovative soluzioni di hybrid IT di HPE. La partnership metterà a disposizione dei clienti soluzioni in grado di generare insight pratici da un'enorme quantità di dati industriali, allo scopo di aumentare l'efficienza e la flessibilità delle operazioni e creare un vantaggio realmente competitivo.
    I clienti potranno trarre rilevanti benefici dalle forti competenze verticali maturate da ABB nel campo dell'operations technology (OT) unitamente alla leadership di HPE nell'information technology (IT). ABB e HPE realizzeranno soluzioni verticali congiunte unendo OT e IT per trasformare i dati industriali in insight e azioni automatiche, combinando piattaforme cloud ampiamente diffuse come Microsoft Azure con i sistemi IT residenti nei data center delle aziende e nell’edge delle reti. L'adozione del giusto mix di piattaforme IT accelererà l'elaborazione dei dati negli impianti industriali permettendo, allo stesso tempo, di controllare efficacemente i processi industriali nei vari siti produttivi.
    “Questa partnership strategica segna un nuovo passo avanti nella trasformazione digitale dell'industria. Insieme porteremo l’intelligenza dalle soluzioni basate su cloud ai deployment on-premises nei data center e negli impianti industriali ottenendo superiori livelli di uptime, velocità e resa”, ha dichiarato Ulrich Spiesshofer, CEO di ABB. “ABB e HPE forniranno soluzioni che abbracciano l'intero ventaglio delle richieste IT necessarie alle aziende di oggi, dall'edge al cloud fino al core”.
    Con una base installata di 70 milioni di dispositivi connessi, 70.000 sistemi di controllo digitale e 6.000 soluzioni software enterprise, ABB è un leader indiscusso in ambito industriale con un'esperienza di oltre 40 anni nella creazione di soluzioni digitali per i propri clienti. A sua volta, HPE è un leader globale nell'assistere i clienti, ottimizzando i loro ambienti IT grazie a tecnologie software-defined sicure che si integrano in maniera trasparente attraverso IT tradizionale, molteplici cloud pubblici e privati e intelligent edge per promuovere risultati di business.

    IT e OT lavorano insieme

    “Questa alleanza tra due leader globali è senza precedenti in termini di varietà e profondità, e costituirà una rivoluzione per il progresso dell'Industrial Internet of Things”, ha affermato Meg Whitman, CEO di HPE. “Insieme con ABB disegneremo un futuro digitale per l'industria dove tutto funziona all'unisono dotando le macchine con l'intelligenza necessaria per poter collaborare, permettendo agli impianti di adattarsi flessibilmente alle variazioni della domanda, e permettendo alle supply chain globali di reagire istantaneamente agli incidenti. Questa partnership darà vita a interessanti opportunità di business per i nostri clienti congiunti”.
    Per offrire ai clienti una reale esperienza end-to-end, la partnership ABB-HPE comprenderà attività congiunte relative a innovazione, sviluppo, go-to-market e assistenza.

     

    Un mercato "esplosivo"
    IDC prevede che la spesa mondiale destinata all'Internet of Things (IoT) arriverà nel 2021 a 1,4 trilioni di dollari partendo dagli 800 miliardi attesi per il 2017. Gli investimenti maggiori riguardano aree come produzione industriale, trasporti e utility. Per poter attingere alle opportunità dell'IoT, le aziende stanno investendo in nuove soluzioni che digitalizzano le apparecchiature industriali esistenti integrandole con i più vasti ambienti IT. Unendo le forze, ABB e HPE combinano le capacità necessarie ad accelerare questa trasformazione.

    Far funzionare i processi di acquisizione dati, analisi e controllo nelle adiacenze delle apparecchiature industriali aiuta i clienti a evitare i problemi di latenza, sicurezza e affidabilità associati alla comunicazione dati attraverso sistemi IT remoti. ABB e HPE svilupperanno, commercializzeranno e assisteranno congiuntamente soluzioni industriali digitali che aiuteranno i clienti a:

    •  Ricavare insight approfonditi e azioni automatiche dai dati industriali – facendo girare le applicazioni ABB AbilityTM su sistemi IT di livello enterprise nei pressi delle apparecchiature industriali per accelerare l'elaborazione di enormi quantità di dati;
    •  Gestire e controllare i processi industriali attraverso la supply chain – facendo leva sull’hybrid IT per fornire un'esperienza trasparente, dall'edge al cloud fino al core, rendendo disponibili i dati critici ovunque sia necessario.
    • La partnership permetterà di far girare le soluzioni ABB Ability su piattaforme ibride come HPE ProLiant for Microsoft Azure Stack, consentendo ai clienti di effettuare il deployment delle applicazioni dove preferiscono – sull'infrastruttura HPE all'interno dei data center e degli impianti industriali o nel cloud pubblico Microsoft Azure – per rispondere a specifici requisiti di prestazioni, sicurezza o collaborazione tra siti differenti.
    • ABB e HPE offriranno soluzioni congiunte anche per i data center, come:
    •  Automazione per il data center – per consentire ai sistemi di alimentazione, raffreddamento e controllo degli edifici dei data center di adattarsi automaticamente a incidenti o variazioni delle esigenze IT. A questo scopo ABB e HPE integreranno ABB Ability Data Center Automation, che controlla, monitora e ottimizza l'infrastruttura delle facility critiche di un data center, con il software per l'automazione delle infrastrutture IT HPE OneView.
    •  Data center periferico sicuro – appositamente progettato per funzionare in ambienti industriali gravosi per portare una capacità IT di livello enterprise nel punto di raccolta dati e controllo macchina. Sviluppata con una collaborazione tra ABB, HPE e Rittal, il maggior produttore mondiale di rack IT, questa soluzione off-the-shelf per data center IT permetterà ai clienti industriali di ottenere insight in tempo reale per agire immediatamente.

     

    ABB analytics Automazione HPE Industria 4.0 IT OT soluzioni
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy

    31/05/2023

    Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere

    31/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Tendenze

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy

    31/05/2023

    Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere

    31/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza

    31/05/2023

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023

    SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare