• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Portale News»EOS e Cadland insieme per supportare il mondo “additive”
    Portale News

    EOS e Cadland insieme per supportare il mondo “additive”

    Di Nicla Riccardi04/07/2017Updated:02/07/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’intesa offre al mercato tutti i benefici dell’Additive Manufacturing, con un ulteriore focus su connettività e integrazione di processi

    Da sx: Giancarlo Scianatico di EOS e Roberto Ruggieri di Cadland

    Annunciata in occasione dell’EOS Additive Manufacturing User Meeting, la nuova partnership siglata da EOS con Cadland è volta a offrire un servizio completo alla clientela nel mondo “additive”.

    Come sottolineato da Giancarlo Scianatico, Regional Manager per l’Italia di EOS durante l’evento tenutosi presso il Palazzo della Luce a Torino, in collaborazione con il Politecnico di Torino: «Con i suoi sistemi di realtà virtuale per uso industriale, Cadland è uno dei principali distributori di software industriali in Italia in mercati chiave, quali l’automotive e l’aeronautica. Siamo certi che questa partnership ci consentirà di valorizzare, verso un numero sempre maggiore di aziende, tutti i benefici dell’Additive Manufacturing, con un ulteriore focus che abbraccia anche l’integrazione e la connettività”.

    Non a caso, le due aziende lavoreranno insieme per offrire un supporto che va dal design alla realizzazione, puntando sulla connettività e la digitalizzazione dei processi, alla base delle politiche fondamentali per la Rivoluzione Industriale 4.0.

    Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, le due realtà sfrutteranno sinergie legate ai prodotti EOS e Cadland, amplificando i messaggi chiave di entrambe le aziende per raggiungere nella maniera ottimale i clienti finali interessati a soluzioni complete e facili da implementare, che comprendano tutte le fasi di vita del prodotto: progettazione, creazione del prototipo in realtà virtuale e realizzazione.

    Come riferito da Roberto Ruggieri, AD di Cadland: «Siamo lieti di collaborare con EOS, lavorare con un’azienda multinazionale così attenta alla realtà locale ci consentirà di raggiungere nuovi mercati con un’offerta sempre più mirata. Nella nostra storia siamo riusciti a diventare un player importante nell’area dell’Europa Mediterranea. Dalla nostra sede di San Benedetto del Tronto abbiamo portato le nostre soluzioni tecnologiche innovative in tutta Italia e, in alcuni casi, anche all’estero. Questa partnership ci aiuterà a proporre ai nostri clienti, anche grandi nomi del Made in Italy, soluzioni performanti e processi produttivi più semplici, per aiutarli a fare un ulteriore passo verso il futuro».

    Additive Manufacturing Cadland EOS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nicla Riccardi

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare