• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Fabrizio Scovenna è il nuovo presidente di Anie automazione
    Posizione Home Page

    Fabrizio Scovenna è il nuovo presidente di Anie automazione

    Di Massimiliano Cassinelli05/05/2017Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il manager di Rockwell Automazion alla guida di Anie sino al 2019

    Fabrizio Scovenna, Country Sales Director di Rockwell Automation Italia, è il nuovo presidente di Anie Automazione. Il manager guiderà l’associazione per il biennio 2017-2019 che, all’interno di Anie Federazione, rappresenta in Italia il punto di riferimento per le imprese fornitrici di tecnologie per l’automazione di fabbrica, di processo e delle reti.

    Scovenna, che succede a Giuliano Busetto diventato presidente di Anie Federazione, si è laureato al Politecnico di Milano in ingegneria elettronica, ha sviluppato un particolare interesse per l’intelligenza artificiale, che lo ha portato ad avere esperienze nel settore informatico di gruppi come Enimont e Ansaldo con cui ha collaborato per qualche anno, per poi approdare in Allen-Bradley, poi acquisita da Rockwell Automation.

    Le Pmi al centro

    “La transizione verso l’Industria 4.0 è ormai avviata anche in Italia ed è fondamentale che la nostra industria recepisca questo cambiamento culturale e tecnologico per mantenersi competitiva a livello globale”, ha spiegato Scovenna.

    “Anie Automazione – ha continuato Scovenna – dovrà avere un ruolo da protagonista, nell’aiutare l’industria italiana a recepire le necessità di innovazione, con un’attenzione particolare alla digital transformation delle Pmi, che costituiscono un elemento portante del tessuto industriale alla base del mercato dell’automazione. In generale le Pmi saranno al centro del mio mandato -ha proseguito Scovenna- è importante proporre una filiera dell’automazione italiana all’estero su quei mercati avanzati dove le nostre tecnologie possono distinguersi. Infine -ha concluso il presidente – una attenzione particolare alle relazioni con le altre associazioni di filiera con le quali vorremmo sempre più collaborare e creare sinergie”.

    L’industria italiana dell’automazione manifatturiera e di processo ha registrato nel 2016 un volume d’affari aggregato pari a 4,3 miliardi di euro, con una crescita del fatturato totale di 4 punti percentuali rispetto al 2015. A differenza delle tendenze evidenziate negli anni precedenti, nel 2016 la domanda interna ha fornito un contributo alla crescita del settore determinante rispetto a quello offerto dai mercati esteri. Su questo andamento si è riflessa positivamente anche la presenza di mirati strumenti agevolanti l’acquisto di beni strumentali.

    La domanda lungo la filiera di tecnologie per l’automazione industriale si conferma trainata dalla crescente attenzione del mercato verso soluzioni innovative e un ruolo centrale è svolto dal percorso di rinnovamento in chiave 4.0 dell’industria manifatturiera

    Anie Automazione eletto fabrizio nuovo presidente Scovenna
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare