• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan
    • Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup
    • Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000
    • Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler
    • ANIE Federazione: eletti tre nuovi presidenti
    • Vendite di robot e cobot: è record in Europa, Asia e America
    • Consorzio PI Italia: alcuni chiarimenti sull’idrogeno
    • Convergenza di rete: Nozomi si allea con Skybox
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Metso si affida a ANSYS
    Simulazione

    Metso si affida a ANSYS

    Di Luigi Dervi15/03/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’accesso alla piattaforma di simulazione ANSYS consentirà a Metso di accelerare l’esplorazione nella fase di pre-design e migliorare le prestazioni del prodotto

    metso ansys

    Metso, grazie al nuovo accordo con ANSYS, svilupperà la prossima generazione delle sue apparecchiature di controllo in modo più veloce ed economico.

    La simulazione è sempre più pervasiva e viene adottata nell’intero ciclo di vita del prodotto. In particolare, la simulazione ANSYS consente a Metso di spingersi fino alla creazione di prototipi digitali completi avvalendosi della simulazione già nelle fasi di pre design. Questo accordo offre a Metso accesso alla piattaforma di simulazione multifisica di ANSYS per progettare e sviluppare una gamma di prodotti per i settori oil and gas, della lavorazione della cellulosa e della carta, dei processi industriali. Metso potrà inoltre usufruire di un accesso alle nuove licenze flessibili e a servizi di esperti dedicati e residenti che accompagneranno l’azienda nell’implementazione della tecnologia.

    Le decisioni di progetto iniziali rappresentano quasi l’80% dei costi di sviluppo. Grazie alle funzionalità di esplorazione digitale di ANSYS, Metso può testare centinaia di possibili concept nella fase iniziale di progetto e rapidamente valutare una serie di requisiti di prestazioni. I progettisti e gli ingegneri Metso sono inoltre in grado di identificare le combinazioni ottimali evitando ulteriori cicli di re-design, sviluppando soluzioni che migliorano la sicurezza, riducono al minimo i tempi di inattività e garantiscono un funzionamento senza problemi, con un notevole risparmio di tempi e costi.

    “Per oltre 90 anni abbiamo fornito valvole di qualità eccezionale ai nostri clienti nei settori oil & gas, cellulosa e carta, raffinazione e chimico. Questi progetti hanno tratto molto beneficio dalla simulazione godendo di un miglioramento generale di prestazioni, sicurezza e affidabilità dei nostri prodotti”, ha dichiarato Jukka Borgman, Director of Technology Development presso Metso. “Utilizzando la simulazione nelle prime fasi di sviluppo, siamo in grado di progettare e testare le iterazioni in poche ore, anziché giorni o settimane. Questo è un enorme vantaggio perché ci consente di ridurre il numero di test in laboratorio, migliorando al contempo prestazioni, sicurezza e affidabilità, senza compromettere la qualità del prodotto né impattare negativamente sui profitti”.

    “Metso si occupa dello sviluppo di alcuni dei più efficienti ed efficaci prodotti di controlli di flusso, estrazione mineraria e aggregati in tutto il mondo”, ha dichiarato Rob Harwood, Global Industry Director di ANSYS. “Queste complesse macchine dimostrano come la simulazione rappresenti davvero il fulcro della progettazione dei prodotti industriali di prossima generazione. Siamo certi che la nostra piattaforma di simulazione migliorerà ulteriormente le prestazioni dei prodotti Metso e i loro processi di sviluppo grazie al supporto di una prototipazione digitale completa e consentendo un’esplorazione digitale ancor più anticipata nel processo di progettazione”.

    ANSYS Metso partnership
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Luigi Dervi

    Correlati

    Robot at Work sceglie 3DEXPERIENCE per il setup della linea di produzione

    28/06/2022

    Cattura della realtà: Hexagon rivoluziona il settore con Leica BLK360

    22/06/2022

    ITC Infotech presenta la business unit DxP Services

    17/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Tendenze

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022

    Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare