• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia
    • Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza
    • Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno
    • SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!
    • Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy
    • Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere
    • Due nuovi vicepresidenti per Acimga
    • Attacchi APT: perché hanno successo nel settore industriale?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»E2 Forum, un ascensore per il futuro
    Posizione Primo Piano

    E2 Forum, un ascensore per il futuro

    Di Luigi Dervi30/10/2016Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con 684 visitatori, la prima edizione di E2 Forum, l’evento dedicato al trasporto verticale, è stata un successo

    Organizzato da Messe Frankfurt Italia, promosso da ANIE AssoAscensori in collaborazione con ANICA e ANACAM, E2 Forum è stata il punto di ritrovo per l’industria italiana del settore ascensoristico: una piattaforma di business, un luogo di confronto tra professionisti di fama mondiale e un prezioso momento di aggiornamento tecnologico e professionale che mancava in questo segmento di mercato.

    Tutta la comunità interessata a uno dei sistemi di trasporto più diffusi al mondo si è riunita per delineare le nuove frontiere della mobilità, discutere le normative legate all’efficienza e alle prestazioni energetiche, focalizzare le urgenti necessità quali la digitalizzazione degli edifici, l’ammodernamento delle città per riqualificarle in termini di confort, design e sicurezza.

    E2 Forum si è rivelato il contesto più adeguato per esplorare le nuove tendenze e affrontare le imminenti sfide legislative e normative: il primo momento di confronto sulle esigenze di costruttori, installatori, fornitori e pubblico specializzato formato da architetti, ingegneri, geometri, periti, amministratori condominiali, direttori tecnici di grande strutture pubbliche e private.

    L’industria italiana è un’eccellenza mondiale

    Gli ascensori e le scale mobili ci accompagnano nella vita di tutti i giorni, sono i mezzi di trasporto più presenti nella vita dell’intera comunità. Un’eccellenza Made in Italy che rappresenta un giro d’affari di circa 2,3 miliardi, destinato a crescere: lo skyline in continua trasformazione nella Smart City del futuro implica un’innovazione tecnologica e un costante miglioramento della movimentazione dei flussi. Di questi aspetti, della progettazione di spazi pubblici intelligenti, di soluzioni illuminanti rivoluzionarie, di migliori prestazioni ignifughe e attenzione all’accessibilità delle persone a ridotta mobilità hanno discusso, tra gli altri, l’Architetto Stefano Boeri, l’Ingegnere Hans Jappsen, Vito Cristino, Direttore Vice Dirigente del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della difesa Civile, Comando dei Vigili del Fuoco di Milano e Giuseppe Trieste, Presidente FIABA.

    Il programma della giornata si è dipanato tra sessioni legate ad aspetti tecnici, progettuali ed estetici che hanno visto protagonisti giornalisti, professori, aziende del comparto e cariche istituzionali rappresentanti l’intera filiera. L’area espositiva invece è stata dedicata a una mostra dei maggiori costruttori di impianti e componentisti: una vetrina di interessanti soluzioni, prodotti e case–history.

    E2 Forum, il primato Made In Italy

    L’industria italiana degli Ascensori e Scale Mobili rappresenta un’eccellenza delle tecnologie su scala mondiale e anche i numeri lo confermano. Con una quota pari al 10% sull’export globale, è oggi seconda esportatrice mondiale dopo la Cina. In particolare, nel comparto della componentistica per ascensori, l’Italia mostra una storica specializzazione, mantenendo una quota che sfiora il 15% sul totale delle esportazioni mondiali.

    Per questo motivo, nella cornice di E2 Forum, ICE-Agenzia (ITA-Italian Trade Agency), che promuove l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha organizzato con ANIE una visita di 13 operatori esteri provenienti da Arabia Saudita, Giordania, Iraq e Turchia.

    “E2 Forum è l’anello mancante in un settore industriale di vitale importanza: un evento fortemente voluto da Messe Frankfurt e Anie AssoAscensori che si è concretizzato anche grazie al contributo delle altre associazioni di riferimento: un network che ha determinato il successo di questa manifestazione che va a completare la nostra offerta fieristica e proietta il nostro interesse verso il benessere della società globale. Con l’acquisizione della fiera leader in Asia IEE Expo, già alla sua prima edizione, E2 Forum si qualifica come la piattaforma più significativa in termini di contenuti nel mercato del trasporto verticale” dichiara Wolfgang Marzin, Presidente e Chief Executive Officer di Messe Frankfurt GmbH.

    “L’industria degli ascensori e scale mobili rappresenta uno dei comparti in cui l’Italia ha progressivamente consolidato una posizione di leadership a livello mondiale e, in termini economici, può certamente essere annoverata tra i casi di maggior successo della nostra imprenditorialità. I dati ci dicono che siamo il secondo esportatore mondiale del settore ma sono in molti a non avere la cultura e la percezione del valore di questo comparto industriale che ogni giorno movimenta miliardi di persone, favorendo gli spostamenti, la sostenibilità e la trasformazione delle città in nuclei urbani intelligenti, funzionali e soprattutto accessibili a una popolazione globale in continua migrazione”, sottolinea Roberto Zappa, Presidente ANIE

    AICA ANICA Anie ascensore E2 Forum trasporto
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Luigi Dervi

    Correlati

    ANIE, sostituito il direttore generale Maria Antonietta Portaluri 

    04/05/2023

    Terna anticipa i guasti alla rete elettrica con Minsait

    12/04/2023

    I pagamenti contactless come soluzione ecologica per le piccole imprese

    22/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Tendenze

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy

    31/05/2023

    Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere

    31/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza

    31/05/2023

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023

    SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare