• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA
    • Automotive: uno sguardo all’Europa
    • Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro
    • Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli
    • Settore manifatturiero sotto attacco. Come proteggerlo?
    • Progettare utensili speciali è semplice e gratuito con Hoffmann Group
    • Nozomi Networks rilascia il Content Pack ISA/IEC 62443
    • “Spesso buono oltre” e se fosse una truffa?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»Così le macchine parlano tra loro
    Posizione Primo Piano

    Così le macchine parlano tra loro

    Di Massimiliano Cassinelli21/10/2016Updated:23/10/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Noitel Italia sarà presente all’edizione 2016 di SMAU Milano per presentare la nuova gamma di servizi per l’alta velocità e per il mercato M2M

    La crescita e la popolarità del”file sharing” tra gli utenti di Internet per scambio contenuti multimediali, immagini e streaming, porta inesorabilmente verso una crescita vertiginosa della domanda di connessioni alla rete sempre più veloci ed affidabili ovunque anche in aree definite in Digital Divide.

    Noitel Italia, operatore di telecomunicazioni, presenterà a SMAU la propria offerta sull’alta velocità con Fibra fino a 300 Mb nelle aree metropolitane e Internet via Satellite fino a 22 Mb di download nelle aree prive di rete terrestre. I servizi di Noitel Italia si stanno arricchendo di soluzioni business satellitari ad alto valore aggiunto; tramite la piattaforma NOISAT LIVE è possibile prenotare una banda garantita per effettuare dirette su TV, Social, Facebook, Youtube fino ad un quarto d’ora prima della trasmissione.

    Novità particolarmente interessanti saranno proposte nell’ambito del telecontrollo, grazie alle nuove performance e funzionalità per la piattaforma M2MLAB 4.0 di Noitel Italia per il mercato dell’Internet of Things (IOT): web services, gestione e controllo totale del parco SIM, filtro e configurazione protocolli, basket unico di credito e opzione IP Statico Pubblico. Ogni dispositivo M2M può essere collegato alla rete Internet mediante SIM, connettività terrestre o satellitare, per poi essere gestito tramite la piattaforma M2M Cloud di Noitel Italia, disponibile in ogni parte del mondo e accessibile tramite ogni dispositivo fisso e mobile, inclusi smartphone e tablet.

    Noitel Italia presenterà a SMAU la nuova Piattaforma Business Dealer Station per attivare e gestire da un unico pannello tutti i servizi di broadband e mobile disponibile per la propria rete vendita, ISP e System Integrator.

    M2M Noitel Sim telecontrollo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    I pagamenti contactless come soluzione ecologica per le piccole imprese

    22/03/2023

    Il futuro della realtà virtuale

    22/03/2023

    Mov.Ing.: la gestione della flotta è dinamica con Geotab

    01/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA

    30/03/2023

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Mitsubishi Electric a MECSPE 2023 con la rullatrice ORT ITALIA

    30/03/2023

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare