• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?
    • Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta
    • Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese
    • Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante
    • Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage
    • REGENT e Siemens realizzano un veicolo “green”
    • Con E3DCAD il CAD è operativo in 60 minuti
    • ToF sempre più importante per la misura della distanza e il rilevamento di oggetti
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Ansys e Caterpillar progettano insieme
    Simulazione

    Ansys e Caterpillar progettano insieme

    Di Nicla Riccardi16/09/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla collaborazione sarà possibile eseguire analisi multifisiche su un’unica piattaforma di simulazione

    cat

    Caterpillar, azienda nella produzione di macchinari per l’estrazione mineraria, motori, turbine industriali e locomotive diesel-elettriche ed Ansys hanno raggiunto un accordo per implementare il software che consente di eseguire analisi multifisiche su un’unica piattaforma di simulazione. Il software Ansys consente alle aziende che realizzano attrezzature pesanti di gestire nel modo migliore le sfide di progettazione, offrendo ai propri clienti alcuni tra i prodotti più all’avanguardia presenti sul mercato.

    Utilizzare la simulazione nella fase iniziale del processo di progettazione consente agli ingegneri di collaborare in modo più efficiente e innovare ulteriormente la progettazione, eliminando la necessità di gestire manualmente i dati, possibile causa di ritardi ed errori. Utilizzando soluzioni Ansys in una sola piattaforma di simulazione unificata, gli ingegneri e i progettisti di tutto il mondo possono ottimizzare la progettazione e la costruzione di attrezzature minerarie, ridurre i prototipi fisici e i cicli di sviluppo, e offrire prodotti migliori e più solidi in tempi brevissimi.

    “Le aziende che continuano ad avvalersi della simulazione traggono importanti benefici di efficienza attraverso la standardizzazione su una piattaforma di simulazione comune”, ha dichiarato Sandeep Sovani, Ansys Global Industry Director Ground Transportation. “Siamo entusiasti che Caterpillar abbia scelto Ansys per le proprie esigenze di simulazione. Siamo certi che la nostra piattaforma di simulazione migliori ulteriormente la velocità di innovazione di Caterpillar, contribuendo ad offrire prodotti di qualità superiore in modo più rapido e incrementando la loro redditività”.

    ANSYS Caterpillar partnership
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nicla Riccardi

    Correlati

    REGENT e Siemens realizzano un veicolo “green”

    02/08/2022

    TeamViewer e Siemens insieme per il PLM

    27/07/2022

    Le operazioni di magazzino sono più sicure con MiR e Modula

    26/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Tendenze

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Antares Vision Group si afferma nel Food & Beverage

    03/08/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Quanto sono pericolosi gli Hacker russi?

    11/08/2022

    Rifiuti tessili: dal consorzio Ecotessili un progetto di raccolta

    08/08/2022

    Decreto Aiuti bis: le misure per le imprese

    07/08/2022

    Infortuni sul lavoro: la situazione è allarmante

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare