• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Automotive: uno sguardo all’Europa
    • Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro
    • Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli
    • Settore manifatturiero sotto attacco. Come proteggerlo?
    • Progettare utensili speciali è semplice e gratuito con Hoffmann Group
    • Nozomi Networks rilascia il Content Pack ISA/IEC 62443
    • “Spesso buono oltre” e se fosse una truffa?
    • Prodotti a base di insetti: quali etichette?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Appuntamenti»Sicurezza informatica. Opportunità e rischi per grandi imprese e PMI manifatturiere
    Appuntamenti

    Sicurezza informatica. Opportunità e rischi per grandi imprese e PMI manifatturiere

    Di Nicla Riccardi05/07/2016Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’evento ha l’obiettivo di sensibilizzare le imprese del manifatturiero meccanico e dei beni strumentali sull’importanza della sicurezza informatica

    Giovedì 7 luglio 2016, alle ore 13.30, si terrà, presso la sede Federmacchine, il convegno “Sicurezza informatica. Opportunità e rischi per grandi imprese e PMI manifatturiere”, organizzato da Federmacchine in collaborazione con Uninfo e Anima.

    Obiettivo dell’evento è quello di sensibilizzare le imprese del manifatturiero meccanico e dei beni strumentali sull’importanza della sicurezza informatica, al fine di prevenire la loro esposizione a gravi rischi che ne comprometterebbero l’operatività, la competitività, la redditività e il know-how.

    Questa tematica è infatti di estrema importanza per qualunque impresa (a prescindere dal settore di attività e dalle sue dimensioni), considerando:

    • il crescente utilizzo di internet e dei suoi strumenti;
    • la presenza delle imprese e dei loro dipendenti sui social network;
    • l’adozione di sistemi mobili e interconnessi per lo svolgimento delle attività di business;
    • la necessità di operare in maniera internazionalizzata e all’interno di catene del valore composte da molti soggetti.

    Grazie al patrocinio del “Consiglio Nazionale degli Ingegneri”, gli ingegneri iscritti all’albo potranno ricevere n.3 CFP.

     

    eventi PMI sicurezza informatica
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nicla Riccardi

    Correlati

    Settore manifatturiero sotto attacco. Come proteggerlo?

    28/03/2023

    UBIQUICOM sbarca a Chicago con l’innovazione made-in-Italy

    15/03/2023

    Consorzio PI Italia presenta le nuove associate e gli eventi 2023

    13/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Automotive: uno sguardo all’Europa

    30/03/2023

    Imprese manifatturiere italiane positive sul futuro

    30/03/2023

    Cosa sono i server dedicati bare metal e come utilizzarli

    29/03/2023

    Settore manifatturiero sotto attacco. Come proteggerlo?

    28/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare