• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia
    • Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza
    • Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno
    • SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!
    • Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy
    • Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere
    • Due nuovi vicepresidenti per Acimga
    • Attacchi APT: perché hanno successo nel settore industriale?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Telecontrollo»KNX: “La tua chiave per il futuro”
    Telecontrollo

    KNX: “La tua chiave per il futuro”

    Di Nicla Riccardi04/05/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il convegno sullo standard mondiale si inserisce nel filone concettuale dell’edilizia più evoluta, attenta ai principi dello sviluppo sostenibile

    KNX Italia terrà il prossimo 12 maggio, dalle 14.00 alle ore 18.00, presso il Best Western Hotel Genio, un convegno sulle opportunità applicative dello standard KNX.

    A seguire un focus sulla legislazione in tema di energia. Attenzione particolare verrà poi riservata alle nuove “Apps” KNX per il Software Engineering Tool ETS, che introducono funzionalità aggiuntive di supporto alla progettazione e configurazione di installazioni KNX. Il Seminario entrerà poi nel merito approfondendo, secondo la norma europea, le classi di automazione e le sue principali funzioni nonché i benefici energetici introdotti in ambito residenziale e nel terziario.

    Si prenderanno in esame le soluzioni legate alle applicazioni in ambito fotovoltaico, solare termico, solar-cooling e geotermia. Si illustra, con specifici esempi progettuali, come KNX interagisce con tali soluzioni. Dalla fine del 2012 i Workshop di KNX Italia trattano tre temi di rilievo, oggetto di accurate presentazioni: lo “Smart-Metering“, con cui si intende l’utilizzo di contatori di energia e apparecchi di misura intelligenti per rendere trasparente il consumo di energia negli edifici e realizzare una gestione energetica automatica; l’”Efficienza energetica”, ottenibile grazie alle applicazioni realizzate con KNX: 30%-40%, con punte del 60% nel controllo della termoregolazione (riscaldamento, raffrescamento e ventilazione) e 20%-30%, con punte del 50% nel controllo dell’illuminazione.

    I seminari sono gratuiti e tenuti dagli associati di KNX Italia, l’associazione che persegue la diffusione e conoscenza del sistema KNX, offrendo un fattivo supporto tecnico-normativo ai professionisti. Ai periti industriali interessati, saranno riconosciuti 3 crediti formativi come previsto per il programma di formazione continua. L’obiettivo è informare sulle opportunità offerte dall’applicazione del protocollo KNX nell’automazione residenziale (domotica) o di edifici (building automation) in termini di efficienza energetica, semplicità per gli utenti, flessibilità dei sistemi. Il workshop, patrocinato dal Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati delle Province di Alessandria-Asti-Torino e, dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino, è offerto gratuitamente a progettisti, installatori, system integrator, architetti e in generale a chiunque sia interessato alle tematiche legate alla home&building automation. Nello specifico, oltre a presentare le opportunità del sistema KNX, si analizzerà l’EN 15232 per la domotica e l’automazione dell’edificio, le soluzioni per l'efficienza energetica e l’uso delle rinnovabili, le novità del software di configurazione ETS5, lo smart metering, le regolazioni di luce, calore e controllo remoto. 

    efficienza energetica eventi KNX Italia sistema KNX
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nicla Riccardi

    Correlati

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023

    SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!

    31/05/2023

    IO-Link Day torna a ottobre a Milano. Stay tuned!

    11/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Tendenze

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Telmotor premia gli studenti vincitori della School Academy

    31/05/2023

    Sistema energetico innovativo? Ci sono tre passi da compiere

    31/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Ispezione visiva: PTC introduce l’AI in AR Vuforia

    01/06/2023

    Aziende OT: ecco come migliorare la sicurezza

    31/05/2023

    Consorzio PI Italia vi invita al Main Event del 13 giugno

    31/05/2023

    SOLIDS PARMA: inizia il conto alla rovescia!

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare