• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan
    • Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup
    • Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000
    • Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler
    • ANIE Federazione: eletti tre nuovi presidenti
    • Vendite di robot e cobot: è record in Europa, Asia e America
    • Consorzio PI Italia: alcuni chiarimenti sull’idrogeno
    • Convergenza di rete: Nozomi si allea con Skybox
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Big Data»Ericsson garantisce efficienza ai produttori di vino
    Big Data

    Ericsson garantisce efficienza ai produttori di vino

    Di Nicla Riccardi22/03/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ericsson collabora con MyOmega System Technologies, Intel e Telenor Connexion per la prima implementazione end-to-end di un servizio di connettività sicura per l’Internet of Things (IoT) dedicato ai produttori di vino

    Per costruire un servizio di connettività sicura per l’Internet of Things (IoT) che supporti una produzione di vino più efficace, Ericsson collaborerà con Intel, Telenor Connexion e MyOmega System Technologies.

    Il servizio permetterà ai produttori di vino di raccogliere dati sull’umidità dell’aria e del suolo e sulla temperatura, oltre che sull’intensità dei raggi solari, facendo leva sui sensori IoT e sui gateway IoT di Intel connessi a un servizio cloud. Le informazioni possono essere usate per compiere analisi predittive, per supportare la gestione delle risorse e il monitoraggio da remoto in tempo reale, migliorando la qualità della produzione, riducendo i costi e l’impatto ambientale.

    Le esportazioni globali dell’industria del vino si attestano a 26 miliardi di euro secondo una ricerca di mercato dell’International organization of Vine and Wine (OIV), indicativo della possibilità di scalare questi tipi di soluzione.

     

    La soluzione incrementa le opportunità di guadagno, riduce i costi e l’impatto ambientale

    I servizi e soluzioni TracoVino saranno offerte ai produttori di vino da MyOmega. Telenor Connexion comprende nella propria offerta il servizio di connettività sicura per ll’IoT di Ericsson. Questo servizio si basa sulla Device Connection Platform (DCP) di Ericsson, integrata con l’Authentication Federation Gateway. Costruita sugli standard 3GPP della Generic Bootstrapping Architecture for LTE, questa implementazione comprende la capacità di autenticazione e sicurezza end-to-end per il trasferimento di dati raccolti da sensori nel cloud, dove vengono processati e analizzati.

    La DCP di Ericsson è una piattaforma IoT/M2M (machine-to-machine) basata sul cloud, che si occupa della gestione della connettività, della gestione delle sottoscrizioni e delle soluzioni OSS/BSS, consentendo l’automazione dei processi di business tra operatori e aziende.

    Intel fornirà processori e modem LTE per i gateway IoT mentre MyOmega System Technologies, azienda basata a Norimberga, in Germania, metterà a disposizione sensori e gateway hardware e software.

    “L’Internet of Things sta cambiando le nostre vite, connettendo oggetti isolati per accedere a informazioni preziose in gradi di migliorare l’efficienza,” ha dichiarato Rose Schooler, vicepresidente di IoT Strategy di Intel. “Insieme, Ericsson, Intel, MyOmega e Telenor Connexion stanno dimostrando grazie a TracoVino una soluzione end-to-end che connette la natura al Cloud”.

    Quattro viticoltori della Mosel Valley, in Germania, stanno già partecipando ai test sul campo.

    aziende vinicole Device Connection Platform (DCP) di Ericsson Ericsson Intel MyOmega System Technologies Telenor Connexion TracoVino
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nicla Riccardi

    Correlati

    Warrant Hub cresce nel Digital Manufacturing con l’acquisizione di Plannet

    21/06/2022

    Network slicing 5G: Ericsson, TIM e Comau si alleano

    17/06/2022

    Trofeo Smart Project 2022: trionfano i talenti italiani dell’automazione industriale

    17/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Tendenze

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022

    Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare