• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Eplan Expert Dialogue Tour
    Tendenze

    Eplan Expert Dialogue Tour

    Di Luigi Dervi11/02/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il tour, che si svolgerà nei mesi di marzo e aprile 2016, presenterà il nuovo approccio metodologico dell’azienda

    Un processo di progettazione ottimale e flessibile è uno dei fattori chiave nell’affrontare le sfide progettuali. Ma come si può fare per rendere più efficiente ogni singolo aspetto ingegneristico dei progetti di automazione, dall’ingegneria di base, all’ingegneria di dettaglio, fino alla produzione?

    Eplan ha messo a punto un concetto innovativo. Si chiama Eplan Experience ed è un approccio metodologico step-by-step per aumentare l’efficienza dell’ufficio tecnico e l’ottimizzazione dei progetti. Eplan Experience nasce da 30 anni di esperienza in ambito progettazione elettrica, elettromeccanica e fluidica ed è applicabile a qualsiasi azienda, indipendentemente dalle dimensioni, ubicazione o settore.

    Eplan Expert Dialogue Tour è un’ottima opportunità per toccare con mano i benefici della Piattaforma Eplan abbinata a questa metodologia e scoprire quali vantaggi può portare ai processi di ingegnerizzazione e all’organizzazione di un’azienda.

    In maniera interattiva si toccheranno i temi della progettazione a norma IEC, delle metodologie di standardizzazione, della possibilità di integrare le distinte con ERP/PLM, della progettazione di quadri elettrici in 3D, e molto altro ancora…

     

    Le tappe del tour Eplan Expert Dialogue:

    9 marzo – Hotel Monza e Brianza Palace -V.le Brianza 160, Cinisello Balsamo (MI)

    15 marzo – Hotel NH Torino Lingotto Congress- Via Nizza 262, Torino – (TO)

    18 marzo – Omnia Hotel – Via Rialto 1, Noventa di Piave (VE)

    6 aprile – Hotel Cruiser & Centro Congressi – Viale Trieste 281, Pesaro (PU)

    12 aprile – Golf Club Paradiso del Garda – Via Coppo, Peschiera del Garda (VR)

    20 aprile – Hotel Selene – Via Pontina km 30, Pomezia (RM).

     

    Per iscrizioni, cliccare sul seguente link.

    L’evento è consigliato ai progettisti di automazione, ai responsabili tecnici e ai responsabili della produzione che ancora non utilizzano Eplan.

    Eplan Expert Dialogue Tour. Eplan
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Luigi Dervi

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare