• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Pichetto traccia il futuro dell’automotive
    • Digital Twin Siemens per la guida autonoma MobileDrive
    • Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing
    • Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?
    • embedded world 2023: ad Analog Devices va l’”embedded award”
    • Nuovo Zero-day di Outlook: cosa c’è da sapere
    • Alce Nero si “riorganizza” con Silwa di Stesi
    • Siemens e Confindustria ancora unite per la trasformazione digitale delle imprese
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»Eaton lancia CGLine+ per il monitoraggio degli apparecchi di illuminazione di emergenza
    Portale BitMat

    Eaton lancia CGLine+ per il monitoraggio degli apparecchi di illuminazione di emergenza

    Di Redazione ITIS14/12/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Di facile utilizzo il nuovo sistema intende ridurre i costi e i vincoli di tempo relativi ai controlli periodici manuali negli edifici.

    Presente sul mercato con tre prodotti destinati al monitoraggio dell’illuminazione di emergenza, Eaton ha lanciato oggi un nuovo sistema unico che racchiude in sé le migliori funzionalità degli alti prodotti in portafolio. CGLine+ è infatti in grado di soddisfare le esigenze di un’ampia gamma di gestori di strutture consentendo di monitorare fino a 800 apparecchi d’illuminazione. La connettività Internet consente l’interconnessione delle centrali e con funzioni di monitoraggio avanzate, permettendo di verificare automaticamente fino a 25.000 apparecchi di emergenza da un’unica postazione di controllo. È supportato anche un sistema d’interfacciamento aperto con i sistemi BMS.

    Il sistema garantisce la rilevazione delle anomalie e la loro registrazione in tempo reale, in modo che vengano avviate le procedure necessarie al ripristino delle condizioni di sicurezza. In questo modo è possibile fare affidamento sull’illuminazione d’emergenza per l’evacuazione sicura degli edifici nel caso di allarmi antincendio o emergenze di altra natura.

    Sul sistema possono essere caricate le mappe dei singoli edifici per creare una rappresentazione grafica con le posizioni degli apparecchi, per individuare rapidamente i problemi che richiedono interventi di manutenzione correttiva e prevede l’invio di notifiche in tempo reale tramite e-mail al verificarsi degli eventi, per tenere informato l’utente e aiutarlo a conservare le registrazioni necessarie a scopo di conformità.

    Eaton Illuminazione monitoraggio
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione ITIS

    Correlati

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023

    Mov.Ing.: la gestione della flotta è dinamica con Geotab

    01/03/2023

    Eliwell presenta le nuove soluzioni per gli impianti di refrigerazione

    27/02/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Pichetto traccia il futuro dell’automotive

    21/03/2023

    Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing

    20/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Pichetto traccia il futuro dell’automotive

    21/03/2023

    Digital Twin Siemens per la guida autonoma MobileDrive

    21/03/2023

    Ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing

    20/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare