• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Portale BitMat»VPN sempre più sicure
    Portale BitMat

    VPN sempre più sicure

    Di Redazione ITIS16/11/2015Updated:17/11/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Endian, le cui soluzioni dedicate ai mercati industriali sono distribuite e supportate da ServiTecno, ha reso ancora più sicura la procedura di autenticazione per chi utilizza le sue soluzioni Virtual Private Network.

    Con l’evoluzione dell’Internet of Things, le aziende si stanno preparando per offrire sempre più servizi ai propri clienti. Un esempio è l’incremento di servizi di manutenzione che sfruttano l’accesso remoto ai sistemi aziendali per consultare dati di impianto, impartire comandi o riconoscere allarmi. Contestualmente aumentano però anche i cyber attacchi e le attività di hacking in ambito industriale, e la necessità per le aziende di dotarsi di sistemi sempre più sicuri e protetti.

    Proprio come accade già nelle applicazioni più sensibili dal punto di vista della sicurezza, come ad esempio l’home banking, da oggi per accedere al servizio VPN Endian bisognerà non soltanto inserire una user name e una password, ma anche un codice univoco generato da un dispositivo noto precedentemente autorizzato.

    Il meccanismo è semplice: all’inserimento di user name e password, che seguono la tradizionale logica di autorizzazione secondo il principio della “memorizzazione” di una chiave di accesso da parte dell’utente, si aggiunge un ulteriore step per il quale è richiesto anche il possesso di uno strumento dedicato, come un’applicazione o un token fisico che genera una password unica.

    L’utilizzo della nuova implementazione, disponibile per tutti gli appliance UTM e per Connect Switchboard, si rivela particolarmente interessante per tutte quelle applicazioni che richiedano uno standard di sicurezza molto elevato e che gestiscono informazioni delicate, come linee di produzione e attività di manutenzione di servizi critici.

     

    Endian Servitecno sicurezza VPN
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione ITIS

    Correlati

    I pagamenti contactless come soluzione ecologica per le piccole imprese

    22/03/2023

    Il futuro della realtà virtuale

    22/03/2023

    Litecoin può davvero superare i limiti di Bitcoin?

    18/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare